DONNE | 03/08/2017 | 10:51 Ellen Van Dijk, olandese del Team Sunweb, ha vinto il titolo europeo a cronometro donne elite con un tempo finale di 40 minuti e 33 secondi. Al secondo posto, quindi medaglia d'argento, la belga Ann Sophie Duyck (Drops Cycling Team) in 41'31". Completa il podio Anna Van Der Breggen, olandese della Boels Dolmans, in 42'32". Seguono Brand e Ritter. Diciottesima l'azzurra Elisa Longo Borghini a 3'21".
ORDINE D'ARRIVO
1 VAN DIJK Ellen NED 0:40:33 2 DUYCK Ann-Sophie BEL + 0:58 3 VAN DER BREGGEN Anna NED + 1:04 4 BRAND Lucinda NED + 1:58 5 RITTER Martina AUT + 2:06 6 BUJAK Eugenia POL + 2:12 7 PAWLOWSKA Katarzyna POL + 2:22 8 ZABELINSKAYA Olga RUS + 2:28 9 SHEKEL Olga UKR + 2:39 10 LETH Julie DEN + 2:49
>Perché continuate ad insistere con questa atleta che non è competitiva, meglio buttarsi su altre che possono crescere, prepararla e male che vada fa lo stesso risultato, oppure bisogna portare la Longo ?
In pista i nostri tecnici fino a Junior sono bravi ma poi .........che tristezza.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...
Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...
Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...
Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...
Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...
La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...
Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...
Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un incidente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...
Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...
Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...