BARDIANI CSF. ORSINI E FORTUNATO STAGISTI

PROFESSIONISTI | 01/08/2017 | 14:53
La Bardiani-CSF comunica l’inserimento in organico fino al termine della stagione di due stagisti, Umberto Orsini e Lorenzo Fortunato, il cui debutto in maglia #GreenTeam verrà annunciato nelle prossime settimane.

Toscano di Pisa, classe 1994, Umberto Orsini è un passista con discrete doti da scalatore. Tesserato con il Team Colpack, nella stagione in corso ha conquistato due vittorie (Coppa Varignana e Trofeo San Leolino). In categoria annovera sette successi totali, tra cui il Campionato Toscano U23 nel 2014. Da Junior ha invece ottenuto nove vittorie, incluso il Campionato Italiano nel 2012. Orsini vanta pure diverse esperienze con la Nazionale Italiana: tre da Junior, compreso il Campionato del Mondo di Valkenburg, e altrettante da Under 23 tra le quali due gare professionistiche, Giro dell’Appennino (2017) e Coppa Sabatini (2016)

Nato nel 1996 a Bologna, dove risiede tutt’ora, Lorenzo Fortunato è un corridore completo che si è distinto tra gli Under 23 con un successo nel 2016 e con tre podi nel 2017. Da Junior ha ottenuto ben dodici successi mentre il curriculum con la maglia azzurra, nei due anni da Junior, riporta due Campionati del Mondo (11° nel 2013 8° nel 2014) e due Campionati Europei (5° nel 2013) oltre ad altre diverse altre prove internazionali. Quest’anno è stato chiamato dal CT Cassani per il Giro dell’Appennino. Fortunato ha anche già avuto occasione di fare esperienza come stagista  l’anno scorso con la maglia del Team Tinkoff, con la quale ha disputato Tour du Limousin, Tour des Fjords, Tre Valli Varesine, Milano-Torino e Giro del Piemonte.



Bardiani-CSF announces today two stagiaires, Italians Umberto Orsini and Lorenzo Fortunato, who will be part of #GreenTeam roster until the end of the season.

Born in 1994 in the province of Pisa, Umberto Orsini is a long distance rider with good skills on climbs. He rode with Team Colpack so far and took two victories in the season (Coppa Varignana and Trofeo San Leolino). In U23 category he collected seven wins, included Tuscan Champ in 2014. In Junior category he took nine wins, included Italian Champ in 2012. Orsini had experience also with Italian Team: three times as Junior, included Valkenburg World Champ, and three as U23, included pro races Giro dell’Appennino (2017) and Coppa Sabatini (2016).

Lorenzo Fortunato, born in Bologna in 1996, is an all rounder who stand out in Under 23 category with one win in 2016 and three podiums in 2017. In Junior category he took twelve successes and an important curriculum with Italian Team: two World Champs (11th in 2013 and 8th in 2014), two European Champs (5th in 2013) and few other International races. As U23, he has been called by CT Cassani to race Giro dell’Appennino. Fortunato already had experience as stagiaire last year with Tinkoff Team racing Tour du Limousin, Tour des Fjords, Tre Valli Varesine, Milano-Torino and Giro del Piemonte.
Copyright © TBW
COMMENTI
Sarò sincero e schietto come sempre,
1 agosto 2017 16:34 Fra74
i due ragazzi in questione,me li ricordo molto bene da JUNIORES: due talenti puri, vittorie su vittorie, Nazionale, grandi prospettive per il futuro: ora, il primo è al 4^anno da Under23 ed il secondo al 3^anno da Under23, sempre che non mi sbagli. Ebbene, il loro "percorso", almeno stando ai risultati fin qui ottenuti, sicuramente non ha rispettato le varie aspettative che quasi tutti intravedevano in loro, almeno per quanto ottenuto da juniores. Non voglio polemizzare, ma credo che una VOCE grossa in questo momento la facciano i vari procuratori sportivi, dato che FORTUNATO mi pare sia rappresentato dal'ex prof. MAZZANTI, mentre di ORSINI non ne sono sicuro chi lo segua. Se ho sbagliato chiedo venia, comunque, il succo del mio commento in GENERALE, è che molto spesso i vari procuratori sportivi sono una vera e propria "manna" per i vari ciclisti che rappresentano.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato «Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024