OSCAR TUTTOBICI. ASSOLO DI DRESTI AL GP LVF

ALLIEVI | 30/07/2017 | 13:13

Il piemontese Nicholas Dresti vince solitario il Gran Premio LVF Valve Solutions – Trofeo Comune di San Paolo d’Argon – Trofeo Città di Bergamo, la grande classica organizzata dal Team 2003 che ha messo di fronte i migliori Allievi d’Italia. 


Lo scorso martedì il corridore verbanese del Pedale Ossolano aveva vinto la Cronoscalata Cene-Altino, prima sua vittoria stagionale, oggi con classe si è andato a prendere il successo più bello e importante della sua giovane carriera. Completano il podio il brianzolo Francesco Galimberti (Pedale Senaghese) ed il trentino Andrea Debiasi (Cc Forti e Veloci).


Alla partenza si schierano 182 concorrenti, un po' il meglio della categoria Allievi a livello nazionale. Gli organizzatori del Team 2003 Antonio Torri e Patrizio Lussana prima della partenza consegnano un riconoscimento al campione italiano su strada di categoria Giovanni Vito (Cage-Capes Vc Silvana) che prende il via con il dorsale numero 1. 

 

IL PERCORSOPartenza da Bergamo: via Monte Gleno

Al Km. 8,500 passaggio sotto l’arrivo ed inizio di 2 giri pianeggianti di 7 Km, al terzo passaggio sotto lo striscione d’arrivo Km. 22,500 1° T.V., indi al Km. 26,000 inizio della prima salita verso San Rocco G.P.M. (2ª cat.) Km. 28,600.

Discesa e tratto pianeggiante, al Km. 37,500 2° T.V. di Luzzana. Km. 42, inizio 2ª salita G.P.M. Colle Gallo (1ª cat.) Km. 49,200 seguirà la discesa di 7 Km. fino a Fiobbio (Albino).

A Pradalunga Km. 60,200, 3° TV, poi percorso pianeggiante fi no a Gavarno, quindi si risalirà la Val Gavarnia fino a Tribulina, discesa di 1 Km. e deviazione a Sx per Torre de’ Roveri dove inizierà la salita verso il 3° G.P.M. (2^ cat.) di Colle dei Pasta Km. 71,700. Discesa di Km. 4,300 fino a Cenate Sotto, poi tratto di pianura Km. 5,000 fino all’arrivo di San Paolo d’Argon (via Mortini). Km. 79,2.

 

LA CRONACA – L'inizio della gara è piuttosto tranquillo con il gruppo che resta praticamente sempre compatto. Al primo traguardo volante di San Paolo d’Argon (km 22) transita in prima posizione Giovanni Zarbà (Gc Almenno) davanti a Marco Fieni (Team Giorgi) e a Stefano Paradiso (Team Giorgi).

Al secondo traguardo volante di Luzzana (km 37), con situazione sempre di gruppo compatto, transita in prima posizione Matteo Regnanti (Olimpia Valdarnese), dietro Lorenzo Pasini (Vc Borgo) e Giovanni Zarbà (Gc Almenno).

Il primo Gpm di Cenate Sotto scollina in prima posizione Matteo Regnanti (Olimpia Valdarnese) davanti al tricolore Giovanni Vito (Cage-Capes) e terzo Alessio Martinelli (Team Giorgi).

La corsa, come prevedibile, si accende sulla salita più lunga di Colle Gallo. Il primo ad accendere la miccia è il valtellinese Alessio Martinelli (Team Giorgi), ma il gruppo risponde subito. Ci prova anche il campione italiano Vito Giovanni (Cage-Capes) e sotto il suo impulso al comando si forma un drappello di 7 corridori. Con Vito ci sono anche Massimo Belloni (Pontenure), Nicholas Dresti (Pedale Ossolano), Federico Fumagalli e Francesco Galimberti (Pedale Senaghese), Marco Colombo (Biassono) e Nicola Plebani (Team Giorgi). Alle loro spalle, a pochi secondi, li inseguono Matteo Regnanti (Olimpa Valdarnese), Andrea Debiasi (Forti e Veloci), Sergio Meris (Cicloteam Nembro) e Giorgio Cometti (Team Giorgi).

Al Gpm di Colle Gallo scollina davanti a tutti Nicola Plebani, precedendo Nicholas Dresti e Giovanni Vito. Nella discesa verso Albino si ricompattano i due gruppetti e diventano in 11 a condurre la corsa. Vito, Dresti, Colombo e Plebani allungano nuovamente sulla testa della corsa e scremano il gruppetto e restano in 9 davanti.

Al traguardo volante di Pradalunga (km 60) vince Andrea Debiasi (Forti e Veloci), davanti a Giorgio Cometti (Giorgi) e Marco Colombo (Biassono).

I nove corridori rimasti davanti a giocarsi la corsa sono: Debiasi (Forti e Veloci), Plebani e Cometti (Team Giorgi), Colombo (Biassono), Vito (Cage-Capes), Dresti (Pedale Ossolano), Fumagalli e Galimberti (Pedale Senaghese), Meris (Cicloteam Nembro).

Sull’ultima salita del Colle dei Pasta allungano Nicholas Dresti (Pedale Ossolano) e Nicola Plebani (Team Giorgi). Il bergamasco, appena prima del Gpm, scivola e finisce a terra. Dresti scollina per primo e in discesa si lancia verso la vittoria. A quattro chilometri dal traguardo Dresti ha 13” di vantaggio su un drappello di cinque inseguitori composto da Plebani, Vito, De Biasi, Meris e Galimberti.

È troppo tardi però, il piemontese di Malesco è imprendibile e si presenta tutto solo sul traguardo di San Paolo d’Argon dove vince la corsa più importante della sua promettente carriera.

 

Ordine d'arrivo
km.79 in 2h 08' media/h 37.201

1 DRESTI Nicholas Pedale Ossolano Idroweld

2 GALIMBERTI Francesco Pedale Senaghese 30"

3 DEBIASI Andrea CC Forti e Veloci

4 VITO Giovanni Cage Capes VC Silvana

5 COLOMBO Marco US Biassono

6 PLEBANI Nicola Team F.lli Giorgi

7 MERIS Sergio Cicloteam Nembro

8 COMETTI Giorgio Team F.lli Giorgi 50"

9 FUMAGALLI Federico Pedale Senaghese 59"

10 REGNANTI Matteo GS Olimpia Valdarnese 1'08"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024