OSCAR TUTTOBICI. ASSOLO DI DRESTI AL GP LVF

ALLIEVI | 30/07/2017 | 13:13

Il piemontese Nicholas Dresti vince solitario il Gran Premio LVF Valve Solutions – Trofeo Comune di San Paolo d’Argon – Trofeo Città di Bergamo, la grande classica organizzata dal Team 2003 che ha messo di fronte i migliori Allievi d’Italia. 


Lo scorso martedì il corridore verbanese del Pedale Ossolano aveva vinto la Cronoscalata Cene-Altino, prima sua vittoria stagionale, oggi con classe si è andato a prendere il successo più bello e importante della sua giovane carriera. Completano il podio il brianzolo Francesco Galimberti (Pedale Senaghese) ed il trentino Andrea Debiasi (Cc Forti e Veloci).


Alla partenza si schierano 182 concorrenti, un po' il meglio della categoria Allievi a livello nazionale. Gli organizzatori del Team 2003 Antonio Torri e Patrizio Lussana prima della partenza consegnano un riconoscimento al campione italiano su strada di categoria Giovanni Vito (Cage-Capes Vc Silvana) che prende il via con il dorsale numero 1. 

 

IL PERCORSOPartenza da Bergamo: via Monte Gleno

Al Km. 8,500 passaggio sotto l’arrivo ed inizio di 2 giri pianeggianti di 7 Km, al terzo passaggio sotto lo striscione d’arrivo Km. 22,500 1° T.V., indi al Km. 26,000 inizio della prima salita verso San Rocco G.P.M. (2ª cat.) Km. 28,600.

Discesa e tratto pianeggiante, al Km. 37,500 2° T.V. di Luzzana. Km. 42, inizio 2ª salita G.P.M. Colle Gallo (1ª cat.) Km. 49,200 seguirà la discesa di 7 Km. fino a Fiobbio (Albino).

A Pradalunga Km. 60,200, 3° TV, poi percorso pianeggiante fi no a Gavarno, quindi si risalirà la Val Gavarnia fino a Tribulina, discesa di 1 Km. e deviazione a Sx per Torre de’ Roveri dove inizierà la salita verso il 3° G.P.M. (2^ cat.) di Colle dei Pasta Km. 71,700. Discesa di Km. 4,300 fino a Cenate Sotto, poi tratto di pianura Km. 5,000 fino all’arrivo di San Paolo d’Argon (via Mortini). Km. 79,2.

 

LA CRONACA – L'inizio della gara è piuttosto tranquillo con il gruppo che resta praticamente sempre compatto. Al primo traguardo volante di San Paolo d’Argon (km 22) transita in prima posizione Giovanni Zarbà (Gc Almenno) davanti a Marco Fieni (Team Giorgi) e a Stefano Paradiso (Team Giorgi).

Al secondo traguardo volante di Luzzana (km 37), con situazione sempre di gruppo compatto, transita in prima posizione Matteo Regnanti (Olimpia Valdarnese), dietro Lorenzo Pasini (Vc Borgo) e Giovanni Zarbà (Gc Almenno).

Il primo Gpm di Cenate Sotto scollina in prima posizione Matteo Regnanti (Olimpia Valdarnese) davanti al tricolore Giovanni Vito (Cage-Capes) e terzo Alessio Martinelli (Team Giorgi).

La corsa, come prevedibile, si accende sulla salita più lunga di Colle Gallo. Il primo ad accendere la miccia è il valtellinese Alessio Martinelli (Team Giorgi), ma il gruppo risponde subito. Ci prova anche il campione italiano Vito Giovanni (Cage-Capes) e sotto il suo impulso al comando si forma un drappello di 7 corridori. Con Vito ci sono anche Massimo Belloni (Pontenure), Nicholas Dresti (Pedale Ossolano), Federico Fumagalli e Francesco Galimberti (Pedale Senaghese), Marco Colombo (Biassono) e Nicola Plebani (Team Giorgi). Alle loro spalle, a pochi secondi, li inseguono Matteo Regnanti (Olimpa Valdarnese), Andrea Debiasi (Forti e Veloci), Sergio Meris (Cicloteam Nembro) e Giorgio Cometti (Team Giorgi).

Al Gpm di Colle Gallo scollina davanti a tutti Nicola Plebani, precedendo Nicholas Dresti e Giovanni Vito. Nella discesa verso Albino si ricompattano i due gruppetti e diventano in 11 a condurre la corsa. Vito, Dresti, Colombo e Plebani allungano nuovamente sulla testa della corsa e scremano il gruppetto e restano in 9 davanti.

Al traguardo volante di Pradalunga (km 60) vince Andrea Debiasi (Forti e Veloci), davanti a Giorgio Cometti (Giorgi) e Marco Colombo (Biassono).

I nove corridori rimasti davanti a giocarsi la corsa sono: Debiasi (Forti e Veloci), Plebani e Cometti (Team Giorgi), Colombo (Biassono), Vito (Cage-Capes), Dresti (Pedale Ossolano), Fumagalli e Galimberti (Pedale Senaghese), Meris (Cicloteam Nembro).

Sull’ultima salita del Colle dei Pasta allungano Nicholas Dresti (Pedale Ossolano) e Nicola Plebani (Team Giorgi). Il bergamasco, appena prima del Gpm, scivola e finisce a terra. Dresti scollina per primo e in discesa si lancia verso la vittoria. A quattro chilometri dal traguardo Dresti ha 13” di vantaggio su un drappello di cinque inseguitori composto da Plebani, Vito, De Biasi, Meris e Galimberti.

È troppo tardi però, il piemontese di Malesco è imprendibile e si presenta tutto solo sul traguardo di San Paolo d’Argon dove vince la corsa più importante della sua promettente carriera.

 

Ordine d'arrivo
km.79 in 2h 08' media/h 37.201

1 DRESTI Nicholas Pedale Ossolano Idroweld

2 GALIMBERTI Francesco Pedale Senaghese 30"

3 DEBIASI Andrea CC Forti e Veloci

4 VITO Giovanni Cage Capes VC Silvana

5 COLOMBO Marco US Biassono

6 PLEBANI Nicola Team F.lli Giorgi

7 MERIS Sergio Cicloteam Nembro

8 COMETTI Giorgio Team F.lli Giorgi 50"

9 FUMAGALLI Federico Pedale Senaghese 59"

10 REGNANTI Matteo GS Olimpia Valdarnese 1'08"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024