DONNE | 25/07/2017 | 09:44 Per la 3^ edizione della Giornata Rosa-Giro dei Tre Comuni, dedicata alla Memoria dell’azzurra Chiara Pierobon, è cominciato il conto alla rovescia. Alla gara, in programma domenica 27 agosto a Noventa di Piave, in provincia di Venezia, sono iscritte circa 300 atlete. La competizione, alla quale parteciperanno atlete delle categorie Open (Elite e Under), Junior, Allieve ed Esordienti, è stata presentata durante una conferenza stampa svoltasi all'interno della sala Consiliare del Comune di Noventa di Piave.
L'idea nata tre anni fa di dedicare le attenzioni ad un settore emergente come quello femminile è stata quanto mai azzeccata da parte del Gruppo Sportivo Tergas-Avis di Noventa di Piave grazie al grande successo fatto registrare nelle due precedenti edizioni.
Ad evidenziarlo gli organizzatori dell'appuntamento che, tra l'altro, hanno illustrato gli straordinari risultati che la nazionale italiana ha raccogliendo in questi giorni agli Europei su pista di Anadia (Portogallo) e dove si è "abbattuto come un tornato", la trentina Letizia Paternoster, portacolori del Team La Vecchia Fontana di Padova, tra le vincitrici della Giornata Rosa del 2016, che ha conquistato cinque titoli continentali e ha segnato il nuovo primato mondiale. Alla cerimonia sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco e l'assessore allo sport di Noventa, Claudio Marian e Rosana Concetti ed il vice sindaco di San Donà di Piave, Luigi Trevisiol; mentre a rappresentare la Federazione c'erano il consigliere benemerito del Comitato Veneto, Italo Bevilacqua ed il presidente della Federciclismo di Venezia, Gianpietro Bonato.
"Nel 1997 quando la nostra piccola società è nata - ha detto con orgoglio il presidente della Tergas-Avis Noventa, Luciano Zecchinel e con lui il vice Gianni Busanel - nessuno mai avrebbe immaginato che la Giornata Rosa, nata dalla collaborazione tra i Comuni di Noventa e San Donà, potesse riscuotere così tanti consensi al punto da spingerci, nonostante le poche risorse, a proseguire la strada intrapresa e a farla diventare tra le più ambite dell'estate e dove si registra sempre un gran numero di iscrizioni".
"Siamo orgogliosi per quello che state facendo - ha precisato il sindaco Marian - e questo dimostra che lavorare in sintonia è positivo".
Ad illustrare il percorso, cambiato rispetto a quello degli anni scorsi, è stato Gianpietro Bonato che è anche direttore di corsa internazionale. "Questa gara, nata nel 2015 quasi in punta di piedi – ha osservato il presidente veneziano Bonato dopo la cerimonia di consegna da parte del consigliere Bevilacqua del gagliardetto del Comitato Veneto al presidente del team - ora è diventata uno dei fiori all'occhiello del ciclismo femminile veneto e della provincia di Venezia. Siamo grati alla Tergas-Avis e al presidente Luciano Zecchinel per quello che hanno saputo fare in così poco tempo evidenziando una grande passione per il nostro sport. Ci auguriamo che la collaborazione tra i Comuni di Noventa e di San Donà possa proseguire in futuro e, perché no, programmare altri grandi appuntamenti per il ciclismo".
Le gare si svolgeranno su un veloce "anello" di 12 km che al mattino vedrà impegnate Esordienti e Allieve e nel pomeriggio dalle Junior e dalle Open. Francesco Coppola photo@coppola
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.