TEAM 2003. IL GP LVF PROVA DELL'OSCAR TUTTOBICI

ALLIEVI | 21/07/2017 | 18:09

Domenica 30 luglio il Team 2003 di Antonio Torri e Patrizio Lussana propone una delle sfide più attese dell’anno per la categoria Allievi.


Ci sono alcune novità, a partire dalla nuova denominazione: Gran Premio LVF Valve Solutions – Trofeo Comune di San Paolo d’Argon – Trofeo Città di Bergamo. La gara ciclistica è in programma sulla distanza di 80,5 chilometri con partenza da Bergamo e arrivo a San Paolo d’Argon (Bg).


Per quest’anno, per motivi organizzativi, nuova data rispetto a quella tradizionale di inizio ottobre, e nuova denominazione per l’ex Gran Premio L’Eco di Bergamo che ha scritto importanti pagine di storia del ciclismo giovanile italiano. Basta sfogliare l’albo d’oro delle 66 precedenti edizioni di questa competizione per rendersi conto di quanti giovani campioni siano passati di qui prima di spiccare il volo verso gloriose e onorate carriere anche tra i professionisti. Per fare qualche nome, basti pensare a Pierino Baffi (1951), Davide Boifava (1965), Giuseppe Saronni (1974), Mirko Gualdi (1983), Marco Serpellini (1988), Giuliano Figueras (1992), Filippo Pozzato (1997) e Fabio Felline (2005). L’edizione 2016 della corsa, che si era conclusa sul medesimo traguardo del Giro di Lombardia dei professionisti in centro alla Città di Bergamo, ed era stata vinta dal toscano Gabriele Benedetti del Gs Olimpia Valdarnese, il quale quest’anno ha confermato le sue qualità mettendosi già in bella evidenza nella nuova categoria Juniores.

LE ISCRIZIONI

Le iscrizioni, aperte dal giorno 30 giugno 2017, devono essere effettuate on-line tramite fattore K ID gara 129754 e confermate via e-mail: team2003@virgilio.it entro le ore 21,00 di giovedì 27 luglio. Si prega di indicare un recapito telefonico, il nome del direttore sportivo o dell’accompagnatore della squadra. 

INFO E ORARI UTILI:

Per informazioni telefonare alla segreteria del Team 2003 dalle 9.00 alle 12.00 e dalle ore 15.00 alle 18.00 al n° tel. 035-44.23.051 o Antonio Torri (tel. 339-56.27.060), oppure Aldo Epis (tel. 333-93.94.592).

Il ritrovo dei concorrenti per le operazioni di verifica licenze è fissato per SABATO 29 luglio dalle ore 16.00 alle ore 18.00 e DOMENICA 30 luglio dalle ore 7.30 alle ore 8.30, presso la Casa dello Sport - via Gleno 2/L - Bergamo, sede permanente dell’organizzazione e sede Giuria alla partenza.

DOMENICA 30 luglio alle ore 8,30 ci sarà la riunione tecnica con l’organizzazione, la direzione di corsa, la giuria ed i direttori sportivi delle società partecipanti.

Il controllo rapporti e la firma del foglio di partenza saranno effettuati DOMENICA 30 luglio alle 9.00. La partenza è fissata per le ore 9.30 dalla Casa dello Sport – via Monte Gleno, a Bergamo, dove si è sempre tenuta negli ultimi anni.

Arrivo ore 11.45 a San Paolo d’Argon - via Nazionale.

Sede Giuria all’arrivo, Controllo medico e cerimonia di Premiazione presso IBO PEDRINI GIOIELLI via Cavallina 1 (a sx dell’arrivo).

IL PERCORSO

Partenza da Bergamo: via Monte Gleno
Al Km. 8,500 passaggio sotto l’arrivo ed inizio di 2 giri pianeggianti di 7 Km, al terzo passaggio sotto lo striscione d’arrivo Km. 22,500 1° T.V., indi al Km. 26,000 inizio della prima salita verso San Rocco G.P.M. (2ª cat.) Km. 28,600.

Discesa e tratto pianeggiante, al Km. 37,500 2° T.V. di Luzzana. Km. 42, inizio 2ª salita G.P.M. Colle Gallo (1ª cat.) Km. 49,200 seguirà la discesa di 7 Km. fino a Fiobbio (Albino).

A Pradalunga Km. 60,200, 3° TV, poi percorso pianeggiante fi no a Gavarno, quindi si risalirà la Val Gavarnia fino a Tribulina, discesa di 1 Km. e deviazione a Sx per Torre de’ Roveri dove inizierà la salita verso il 3° G.P.M. (2^ cat.) di Colle dei Pasta Km. 71,700. Discesa di Km. 4,300 fino a Cenate Sotto, poi tratto di pianura Km. 5,000 fino all’arrivo di San Paolo d’Argon (via Nazionale). Km. 80,50

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024