QINGHAI. CUNEGO TORNA ALLA VITTORIA

PROFESSIONISTI | 21/07/2017 | 09:08
Il 49° successo in carriera di Damiano Cunego arriva là dove tutto era iniziato.
Cina: Qinghai Lake 2003, un anno prima di diventare la maglia rosa del Giro d’Italia Damiano Cunego conquista la quinta tappa del Tour of Qinghai Lake.
Cina: Qinghai Lake 2017, sesta tappa, il Piccolo Principe mette a segno la vittoria n.49 della sua carriera, da capitano della NIPPO Vini Fantini.

Un’altra bella coincidenza statistica in maglia NIPPO Vini Fantini, dopo il ritorno sul podio del Giro 2016 (con la maglia azzurra) nello stesso giorno, esattamente 12 anni dopo esserci salito per la prima volta con la maglia Rosa, oggi ritorna al successo dove tutto ha avuto inizio.

LA GARA.
Dopo aver aiutato con grande umiltà i compagni velocisti nella tappa di ieri, oggi Damiano Cunego decide di andare all’attacco sulla penultima asperità di giornata, lasciando alle sue spalle tutti gli avversari e tornando a tagliare il traguardo per primo. Gara dura, per veri scalatori d’alta quota. A far paura non è solamente il dislivello della tappa odierna e i 10km della salita finale, bensì l’altitudine, oltre i 4.000 metri, che rende l’aria molto rarefatta. “Quando ho scollinato a 4.120 mt mancava davvero l’aria” dichiarerà Damiano Cunego dopo il traguardo.

L’attacco del capitano NIPPO Vini Fantini arriva a 25km dal traguardo sul penultimo GPM di giornata dove transita con il solo colombiano Mauricio Ortega. Durante la discesa un errore di Ortega causa una caduta e Damiano Cunego prosegue il suo forcing in solitaria arrivando così con un buon margine all’ultima salita di oltre 10 km nella quale con esperienza ha amministrato il vantaggio arrivando sul traguardo con oltre 1 minuto di vantaggio sul più diretto inseguitore.

LA DICHIARAZIONE.

Damiano Cunego, sicuramente abituato a grandi successi in grandi corse, è molto felice di questo successo: “Una tappa davvero molto dura, molto faticosa sia per dislivello che per l’altimetria e l’aria rarefatta. Sono arrivato all’ultima salita con un buon vantaggio grazie al forcing svolto sulla precedente. Sembrava non finire mai, vedevo gli avversari alcune curve più sotto e pensavo che la fatica era così per tutti. Sono davvero felice per me e per tutta la NIPPO Vini Fantini. Per i miei compagni di squadra, per tutto lo staff che con grandi sacrifici ci segue in queste trasferte e per il management che ha sempre avuto fiducia in me.”

Questa vittoria di tappa riporta il capitano #OrangeBlue nella top10 della classifica generale del Tour of Qinghai Lake condotta dal colombiano Monsalve. 7 le tappe al termine della trasferta cinese, dove tra volate e arrivi in salita il team NIPPO Vini Fantini cercherà di raccogliere altri successi.
Con la vittoria di Damiano Cunego salgono quindi a 6 i successi stagionali del team, dopo le 4 vittorie di Marco Canola, in Olanda e Giappone, e dopo il successo di Iuri Filosi al GP Lugano.
 
ORDINE D'ARRIVO

1 CUNEGO Damiano NIPPO - Vini Fantini
2 SANTORO Antonio Monkey Town Continental Team + 1:11
3 LAGKUTI Sergiy Kolss Cycling Team + 1:26
4 MONSALVE Yonathan Qinghai Tianyoude Cycling Team + 1:28
5 ROGINA Radoslav Adria Mobil + 1:39
6 ORTEGA Mauricio RTS - Monton Racing + 1:39
7THURAU Bjorn Kuwait - cartucho  + 1:44
8 RABOTTINI Matteo Meridiana Kamen Team + 1:44
9 KOSHEVOY Ilia Wilier Triestina - Selle Italia + 1:44
10 MUCELLI Davide Meridiana Kamen Team + 1:47

CLASSIFICA GENERALE:

1 MONSALVE Yonathan Qinghai Tianyoude Cycling Team
2 MUCELLI Davide Meridiana Kamen Team  0:07
3 ORTEGA Mauricio RTS - Monton Racing   0:20
4 THURAU Bjorn Kuwait - Cartucho  0:25
5 KOSHEVOY Ilia Wilier Triestina - Selle Italia  1:18
6 SANTORO Antonio Monkey Town Continental Team  1:49
7 ROGINA Radoslav Adria Mobil  2:24
8 BAZHKOU Stanislau Minsk Cycling Club  2:40
9 RABOTTINI Matteo Meridiana Kamen Team  3:25
10 CUNEGO Damiano NIPPO - Vini Fantini 3:45
Copyright © TBW
COMMENTI
21 luglio 2017 09:42 foxmulder
Al di là della simpatia che ho sempre avuto per Cunego, dico che uno che vince a 4120 metri di quota ha dei numeri.

Mah
21 luglio 2017 17:19 Ruggero
In Cina davanti al niente, buonanotte, penso che un campione deve esserlo anche nel trovare il momento giusto per smettere senza diventare patetico.

@Riggero
22 luglio 2017 04:48 FrancoPersico
Poi passerà alle Gran Fondo per dominare anche sulle Alpi. Buonanotte

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’ossolana che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere con le...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024