ARU: «Con la bronchite non potevo fare di più»

TOUR DE FRANCE | 20/07/2017 | 17:42
Tossendo più volte, Fabio Aru ammette di essere stato frenato dalla bronchite in questi ultimi giorni sulle strade di Francia. «I problemi fisici fanno parte dello sport, vanno accettati. Il quinto posto non è da buttare, ma ovviamente volevo e vorrei di più da questo Tour de France. Nonostante la delusione per come è andata ieri e oggi, dobbiamo essere soddisfatti per il lavoro svolto nei mesi scorsi, non era facile tornare ad alti livelli dopo l'infortunio. Ho dato il massimo, anche per i tanti tifosi presenti» ha commentato il Campione d'Italia dopo il controllo antidoping.
Copyright © TBW
COMMENTI
Aru
20 luglio 2017 18:16 SERMONETAN
La tosse dopo lo sforzo fisico viene a tutti ma quale bronchite d\'egitto ,hanno calcolato male i tempi ,all\'italiano volava bastava che entrava in (forma) 1 settimana dopo.Cmq il sig.Locatelli disse che non era pronto per le corse a tappe era (2015) e se lo mettono subito sotto lo scocciano infatti fece classifica al giro e alla vuelta.E stato fortunato quando scattava Froome e Porte chiudeva altrimenti gia\' da tempo era fuori dal podio.Spero che Saronni lo faccia correre di piu\' nel 2018 senza farlo programmare con il bilacino per 3 settimane

ma che stai a di?
20 luglio 2017 19:09 lodz
vai tu il prossimo anno a fare il tour de france sull'izoard e sicuramente riuscirai a fare meglio nella terza settimana ;) falla finita con ste critiche insulsi te prego..

IL Tour di Aru
20 luglio 2017 19:41 giorginoc
La stagione era stata improntata sul Giro che l'infortunio ha mandato all'aria;la preparazione è stata affrettata.L'astana a mio avviso doveva fargli fare il Polonia, la Vuelta per finire con il Lombardia.Ora che finale di stagione lo attende?Ritiri in altura e vuelta senza gare e una squadra non più compatta? Il Tour di fabio è stato buono.Il ciclismo italiano con Nibali,Moscon,è Lui:Forza Fabio

????
21 luglio 2017 07:43 Fedy75
La bronchite..?????!!!!!!! Ahahahahahahaha...gran corridore e gran atleta,nulla da dire..ma questi atleti sempre malati..possibile che ogni volta che finiscono la benzina,salta fuori la scusa di una malattia?! Forse un giretto nei reparti di un ospedale e vedere chi veramente sta male farebbe bene a questi qui..

basta
21 luglio 2017 09:02 bernacca
x fedy75: sicuramente il tuo max di sport l'avrai fatto nei villaggi turistici, restaci tutta l'estate invece di sparare a vanvera. O, per non offenderti, guarda e scrivi su altri sport se ne hai un minimo di passione

Ignoranza senza limite.
21 luglio 2017 11:37 Bastiano
E' davvero deprimente dover leggere post di persone che nulla hanno a che vedere con il ciclismo e forse, neanche con lo sport ma, se avete da fare i criticoni di ciò che non capite e non amate, forse è meglio che vi dirigete verso altri sport perché nel Calcio c'è tantissimo spazio per persone come voi.
Il ciclismo, con tutti i suoi problemi, è uno sport di sacrificio, dove il corpo umano viene sempre messo di fronte ai propri limiti.

X bernacca e bastiano
22 luglio 2017 18:34 Fedy75
Poveri ignoranti..io il ciclismo lo pratico,ho vinto e capisco cosa significa..quindi muti..asini

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024