TRE VALLI. SI PARTIRÀ DA SARONNO

PROFESSIONISTI | 19/07/2017 | 15:06
Prenderà il via dal centro di Saronno, martedì 3 ottobre p.v. la 97° edizione della a Tre Valli Varesine: la corsa in linea maschile di ciclismo su strada del calendario UCI EUROPE TOUR che insieme alla Coppa Agostoni e alla Coppa Bernocchi compone il Trittico Regione Lombardia.

Sulla scorta del grande successo riscosso lo scorso anno, l’amministrazione comunale ha voluto impegnarsi per confermare la partenza da Saronno. Una grande festa per la Città e un potente strumento di promozione del territorio grazie anche alla diretta di RAI 3 e alla trasmissione in differita di Eurosport che porta la Tre Valli Varesine in 75 Paesi nel Mondo.

Il percorso della gara è in fase di studio e attraverserà, percorrendo 200 chilometri, le strade della intera provincia dal centro di Saronno al centro di Varese. Come ogni anno la gara richiama squadre da tutto il mondo. Hanno fatto già richiesta di iscrizione numerose quadre pro tour e professional oltre, ovviamente alla Nazionale italiana.

«Dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno – afferma Alessandro Fagioli, Sindaco di Saronno – abbiamo deciso di riconfermare l’appuntamento. Abbiamo parlato con gli organizzatori che sono rimasti entusiasti dell’affetto e della partecipazione che si è verificata la scorsa edizione, nonché dall’organizzazione che è stata ritenuta eccellente. Da queste basi ripartiamo per dare continuità a un’iniziativa che ha portato alla ribalta la città di Saronno non solo a livello nazionale ma anche internazionale, con un pubblico televisivo che ha potuto ammirare le bellezze della nostra città oltre che l’avvio di una corsa che è importantissima nell’ambito del panorama ciclistico internazionale. Anche stavolta contiamo di avere - ne siamo certi – la partecipazione dei tanti appassionati che animano la nostra Saronno, nella nostra mente abbiamo ancora l’enorme numero dei bambini e ragazzi delle scuole che hanno vissuto dal vivo l’evento».

 

«L’attenzione e la partecipazione che ha dimostrato la nostra città la scorsa edizione sono state impagabili - spiega Gianpietro Guaglianone, Assessore allo Sport del Comune di Saronno – la partenza della Tre Valli, lo scorso anno, è stato un momento di coinvolgimento collettivo per tutta la città, segnale che iniziative di questo tipo sono sempre ben accette e un momento importante nella vita di una realtà come Saronno. Sulla scorta di quella esperienza siamo convinti che anche l’edizione di quest’anno sarà un trampolino importante per promuovere l’immagine della nostra città in Italia e nel mondo, non dimenticando la grande partecipazione dei nostri cittadini, dai più giovani ai più anziani».

 

«Squadra che vince non si cambia! Ho ancora nel cuore il grande affetto del pubblico di Saronno al momento della partenza della scorsa edizione. – Afferma Renzo Oldani, Presidente della Società Ciclistica Alfredo Binda – Anche quest’anno la Tre Valli Varesine avrà delle migliorie. E’ la nostra passione per il ciclismo e l’affetto per il territorio che ci spronano ogni anno a fare sempre meglio e di più. La macchina organizzativa è complessa ma grazie al supporto dei volontari della S.C. Binda, delle Istituzioni, delle forze dell’ordine e delle aziende che hanno deciso di sostenerci riusciremo sicuramente ad organizzare una 97° edizione degna del grande nome che porta questo evento, patrimonio storico e culturale del ciclismo italiano».

 

La Tre Valli Varesine gode del patrocinio di Regione Lombardia, del Comune di Saronno e del Comune di Varese co-organizzatori della manifestazione, e della Camera di Commercio Industria Agricoltura e Artigianato di Varese. Hanno già confermato il loro supporto in qualità di sponsor della manifestazione: Aspem, Ferrovie Nord Milano, MAPEI, HUPAC, HSA Cosmeticis e SWM Motorcycles. Per il primo anno, invece, sarà partner dell’iniziativa Caspani s.r.l. un’azienda giovane e innovativa, nata a Saronno e specializzata in opere d’imbiancatura tradizionale, tinteggiature ecoattive, cartongesso REI, isolamento termico-acustico e segnaletica stradale che ha sviluppato un ambizioso progetto verde: FOTOSAN. Una soluzione Fotocatalitica Nanotecnologica di ultima generazione, perfettamente trasparente, con proprietà antibatteriche, sanificante e con una buona efficacia contro la muffa.

Per essere aggiornati in tempo reale sulle novità della Tre Valli Varesine consultate il sito internet www.trevallivaresine.com e la pagina di Facebook: Società Ciclistica Alfredo Binda ASD.
Copyright © TBW
COMMENTI
Scott
19 luglio 2017 17:58 SCOTT
Avanti sempre così grande Renzo Oldani

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


Si sono svolte a Castelverde, in provincia di Cremona, le premiazioni finali del Memorial ciclistico giovanile dedicato a Mario Vicini e Roberto Martinelli. Si tratta di una classifica per somma di punti acquisiti dai Giovanissimi nelle 5 gare organizzate nell'anno...


Alla presentazione del Tour of the Alps a Milano abbiamo chiesto a Riccardo Magrini di poter chiacchierare di ciclismo con lui per dieci minuti. Di minuti ce ne ha regalati il doppio, volati via tutti d'un fiato: il popolare commentatore...


Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024