
Questa
gara giovanile pistoiese per allievi è quella in Toscana, che propone ai suoi
protagonisti il numero più alto di tratti sterrati, ben 18 tra i quali quello
inedito nei pressi di Ponte Stella. Al traguardo nella zona sportiva di
Casalguidi al termine della 58^ Coppa Caduti - 8^ Roubaix di Casalguidi-Franco
Ballerini si è presentato da solo un super Enrico Baglioni che ha distanziato nettamente
tutti gli avversari. Irresistibile la prova e la prestazione fornita
dall’aretino in una corsa con al via 102 corridori e soltanto 30 all’arrivo. Un
Baglioni strepitoso, ha forzato decisamente i tempi nel finale ed ha fatto il
vuoto. Al traguardo di Casalguidi per lui meritati applausi e complimenti. Un
bel vincitore, già campione toscano della categoria nel 2016 e brillante
protagonista anche nella corrente annata. Vincere a Casalguidi in una
competizione che ricordava Franco Ballerini che abitava nella zona è stata una
gioia immensa per questo sedicenne figlio d’arte. Ottima la prova anche di
altri aretini come il secondo classifica Benedetto che ha contenuto il ritardo
dallo scatenato vincitore. Detto del veneto Zecchini vanno ricordate anche le
prove ed i piazzamenti di altri toscani come Boschi, compagno di squadra del
vincitore, Draghi e Cappelli, mentre per la società di casa buona prova di
Altopiano.
ORDINE DI
ARRIVO: 1)Enrico Baglioni (Pedale Toscano) Km 81, in 2h14’11”, media Km 36,269;
2)Marco Benedetti (Olimpia Valdarnese) a 1’20”; 3)Michael Zecchin (Postumia
73) a 2’15”; 4)Jacopo Boschi (Pedale Toscano) a 2’40”; 5)Guido Draghi (Olimpia
Valdarnese) a 4’10”; 6)Cappelli; 7)Altopiano; 8)Zoppi a 5’; 9)Boschi a 5’15”; 10)Motta.
Antonio Mannori
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.