ARU. «ERO TROPPO INDIETRO»

PROFESSIONISTI | 15/07/2017 | 17:39
Con indosso la maglia gialla, Fabio Aru risponde alle domande mentre pedala sui rulli e spiega: «Ho preso lo strappo troppo indietro, si è creato un buco prima dell'ultimo chilometro, ho fatto un grande sforzo per recuperare e quando hanno accelerato sulla salita ho pagato dazio, si è creato un altro buco e così si spiega il distacco. La mia posizione troppo arretrata? Sono situazioni di corsa, ma l'importante è continuare andare avanti. Inutile dire che avrei preferito tenere la maglia, ma ci sarà un'ultima settimana molto impegnativa, non tutto è perduto. La classifica? 19 secondi non sono pochi ma non sono nemmeno tanti. Domani? Sarà impegnativa, adesso penso a recuperare le forze» ha detto il sardo al microfono di Andrea De Luca di RaiSport.

E Beppe Martinelli a sua volta aggiunge: «Abbiamo perso la maglia, ma non ne farei un dramma. Oggi Fabio deve avere avuto un problema, non ho ancora parlato con lui - dice a caldo il tecnico bresciano -. Dobbiamo restare sereni, domani possiamo stare più tranquilli, poi ci sono ancora le Alpi. Non credevo di perdere la maglia oggi, ma se guardiamo forse è meglio così perché domani la tappa è davvero difficile da gestire. Diciannove secondi non sono pochi, ma sulle salite si possono recuperare».

a cura di tuttobiciweb
Copyright © TBW
COMMENTI
Aru perde la maglia gialla
15 luglio 2017 19:22 giorginoc
A mio avviso la perdita della maglia è dovuta ad un cedimento fisico e a questo punto Aru dovrebbe cercare di recuperare e puntare a vincere una tappa alpina che il suo Tour sarebbe grande.La sua preparazione è stata affrettata e costellata da sfortunati accadimenti e la sua squadra decimata, cerchi di recuperare qualche chilo per preparare poi la Vuelta e un gran Lombardia.Con Nibali sei tutto il ciclismo italiano. Bravissimo!

Qui gatta ci cova...
15 luglio 2017 20:07 runner
Credo che sotto ci sia qualcosa di poco chiaro. Trovo inverosimile che Aru (fino a ieri tatticamente e atleticamente perfetto) abbia fatto questo errore così grossolano. Per me ci sono altri motivi....Temo che ormai le corse (e soprattutto i grandi Giri) si decidano a tavolino....

E se fosse
15 luglio 2017 20:21 canepari
stata una strategia di squadra far perdere la maglia a Fabio per lasciarlo tranquillo domani? Lui forse avrebbe voluto essere davanti, ma i compagni sono riusciti a fargli prendere nelle retrovie l' ultimo chilometro ed il gioco è fatto. Ma ne sanno veramente una più del diavolo....

Ariu
15 luglio 2017 21:22 girapedali
Senza squadra forse e\' meglio così , c\'è spazio per per recuperare e assestare colpi decisivi sfruttando il lavoro della Sky .... se avrà la gamba di settimana scorsa !!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e acnhe lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


Questo weekend il Museo del Ghisallo ha accolto una maglia di Davide Rebellin e Giulia De Maio ha accolto ai suoi e nostri microfoni il fratello Carlo Rebellin: un breve e sentito appello per non considerare più chi va in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024