L'ORA DEL PASTO. TEMPO DI CICLOPEDIA

LIBRI | 13/07/2017 | 07:47
Chi dichiarò “il Tour ideale sarebbe un Tour in cui solo un corridore riesce a completare la corsa”? Chi sentenziò “mi spiace, Raymond, arriverai secondo ancora una volta”? Chi confidò “da belga, posso dire che vincere il Fiandre per la prima volta è molto più importante che indossare la maglia gialla al Tour”?

E’ uno zibaldone, un’antologia, un greatest hits. E’ un testo di storia, geografia e scienze. E’ la “Ciclopedia” dell’inglese Robert Dineen (Il Castello, 192 pagine, 18 euro), la prima guida infografica al ciclismo: cifre e dati, note e notizie, regole e statistiche, materiale da archivio e da biblioteca, a pallini, a pillole, a flash.

Qual è stato il Tour descritto come il più duro della storia? Qual è stata la tappa considerata come la più estenuante? E chi è stato il vincitore di quel Tour e anche di quella tappa?
Non solo Tour de France ma di tutto e di tutti: uomini e donne, Coppi e Merckx, Giro d’Italia e Giro di Lombardia, Mondiali e Olimpiadi, eroi tragici e giri loschi, premi bizzarri e vittorie risicate, superstizioni e montepremi, Alfonsina Strada e Jeannie Longo, Strava e Twitter, guida alle taglie e picchi di velocità.

Come spiegò Floyd Landis i suoi livelli esageratamente elevati di testosterone dopo la diciassettesima tappa del Tour del 2006?
L’infografica è quel modo di dare notizie e informazioni attraverso un insieme di disegni elaborati al computer, entrato nell’uso dei giornali, quotidiani e periodici, fin dagli anni Novanta. E’ uno stile che cattura l’attenzione del lettore, perché sembra semplificarne la lettura. “Ciclopedia” diventa così, soprattutto in questi giorni gialli e a pois, un compagno da salotto, da studio, da scrivania, per chiarire, per scoprire, anche per misurarsi e scommettere.

Chi, sul podio dei Campi Elisi, disse “già, è una lotteria… a volte i sogni si avverano. La mia anziana madre, laggiù, suo figlio ha appena vinto il Tour de France… Grazie ancora. Buon viaggio. E non ubriacatevi troppo”?


(Le risposte: Henri Desgrange, Jacques Anquetil sul letto di morte a Poulidor, Johan Museeuw; 1926, la decima, Bayonne-Luchon di 326 km con Aubisque, Tourmalet, Aspin e Peyresourde, il belga Lucien Buysse; Landis disse di essersi ubriacato di whisky dopo una estenuante giornata in montagna; Bradley Wiggins nel 2012)

Marco Pastonesi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024