MALORI. «DA OGGI NASCE IL MALORI 2.0». VIDEO

PROFESSIONISTI | 10/07/2017 | 13:30
«La mia carriera ciclistica finisce qui, da oggi tocca all'Adriano Malori 2.0». Così, con il sorriso sulle labbra, Adriano Malori ha annunciato oggi il suo addio alle competizioni. «Dal giorno della caduta al Tour San Luis 2016 ho combattuto una battaglia, l'ho vinta anche se non fino in fondo. I medici, lo ripeto e l'ho raccontato nel documentario che abbiamo realizzato pochi mesi fa, sono rimasti increduli di fronte al mio recupero e spero che il mio esempio possa continuare a servire da esempio a tutti coloro che soffrono di problemi seri. Ringrazio la famiglia della Movistar che mi è stata vicino in maniera fantastica, sia come corridore che come uomo. Tutti loro, tutti questi amici, sanno che se passeranno da parma avranno sempre una buona cena pagata... Il mio futuro? Ho iniziato a studiare da tecnico, mi stanno aiutando molto la Federazione italiana e due amici come Manuel Mateo e Mikel Zabala».

LA CARRIERA
Adriano Malori è nato a Parma il 28 gennaio 1988, è stato campione del mondo Under23 a cronometro nel 2008, ed è passato professionista nel 2010 con la Lampre per approdare poi, dopo tre stagioni, alla Movistar di Eusebio Unzue. In carriera ha vinto tre titoli nazionali a cronometro e la medaglia d'argento di specialità ai campionati del mondo 2015 di Richmond. Tra i suoi successi, 15 in totale nella massima categoria, da ricordare anche due tappe della Tirreno-Adriatico e una della Vuelta a España. Nel 2012 ha indossato anche per un giorno la maglia rosa, unico italiano a farlo in quella edizione del Giro d'Italia. Il 22 gennaio 2016 durante il Tour de San Luis è caduto rovinosamente a terra battendo violentemente la testa. Per lui lunghi giorni di coma, poi un lungo e difficile recupero che lo ha riportato in sella a settembe, in Canada,. Ma tre settimane più tardi, una nuova caduta alla Milano-Torino e frattura della clavicola. In questa stagione ha fatto due brevi apparizioni, durate entrambe poche decine di chilometri, e ora la decisione di lasciare il ciclismo agonistico.

Per guardare la conferenza stampa di Adriano Malori CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
10 luglio 2017 14:42 Tarango
In bocca al lupo per tutto.

Un GRANDE
10 luglio 2017 18:06 gbsport
Dispiace tantissimo...esempio di grande professionalità, impegno, grinta e voglia di raggiungere il risultato.
Spero, da parmense, di vedere Adriano vicino al nostro movimento ciclistico...abbiamo bisogno di personaggi che siano da esempio per i nostri giovani..

Un grosso augurio
10 luglio 2017 22:38 rufus
Un grosso augurio per la tua nuova carriera, sono certo che otterrai successo come meriti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Dal 21 al 28 settembre a Kigali, in Ruanda, va in scena la 98ª edizione dei Campionati mondiali di ciclismo su strada (UCI Road World Championships), che metteranno in palio 13 titoli iridati fra categorie Elite, Under-23 e Juniores maschile,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024