PROFESSIONISTI | 07/07/2017 | 08:15 Arrivano segnali molto incoraggianti da Giulio Ciccone al Tour of Austria. Ieri, quarta tappa della corsa austriaca di solo 83 km ma con la durissima ascesa finale a Kiztbuheler Hornf, il talento della Bardiani-CSF ha chiuso al terzo posto, 50” dietro al vincitore Lopez (Astana) e 33” al secondo, Denifl (Aqua Blue Sport). In classifica generale è ora settimo a 2’22” dal leader Denifl.
Impegnato in Austria con la maglia della Nazionale, insieme ai compagni Vincenzo Albanese e Simone Velasco, Ciccone è stato finora a disposizione del CT Cassani per supportare l’uomo di punta, Elia Viviani, vincitore di due tappe in volata. Oggi, però, ha goduto di libertà d’azione e non ha tradito le aspettative.
“Questo risultato è la conferma che il lavoro paga. Sentivo già da un paio di giorni di stare bene e oggi son partito per cercare il risultato. La salita era durissima, ho cercato di tenere la ruota di Lopez il più possibile ma andava troppo forte. Ho mantenuto un ritmo più regolare possibile ed è arrivato questo buon risultato”.
Archiviato un difficile avvio di stagione, condizionato da un intervento di ablazione al cuore, Ciccone ha iniziato alla Settimana Coppi e Bartali. Con determinazione ha lavorato per conquistarsi un posto al Giro d’Italia, dove ha cercato di mettersi in luce nonostante una condizione non ottimale.
“Dopo un buon 2016 puntavo a partire subito forte nel 2017, ma il destino ha voluto complicare tutto. Il Giro d’Italia è stata una grandissima iniezione di fiducia, seppur senza risultati. Ho faticato tanto, ma è stato utilissimo per finire la corsa con una condizione in crescita, sento di essermi sbloccato. Il Tour of Austria mi sta regalando brillantezza. Non vedo l’ora di tornare in gara con la Bardiani-CSF e vivere un finale di stagione alla grande” ha aggiunto Giulio.
Il Tour of Austria vivrà ora le ultime due tappe: dura quella di oggi, con tre impegnativi GPM e un arrivo misto; mista con arrivo per velocisti quella di domani.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.