BORA, ANCHE EME NEL TEAM DI SAGAN

PROFESSIONISTI | 07/07/2017 | 07:51
Accordo firmato tra EME e BORA-hansgrohe. EME, azienda italiana leader nella produzione di elettromedicali per la fisioterapia e la medicina dello sport, si lega per 2 anni al team di ciclismo del due volte campione del mondo Peter Sagan. Una partnership che nasce volutamente prima dell’inizio del Tour de France 2017, partito lo scorso 1 luglio 2017, per accompagnare il team nell’evento più importante dell’anno.

 


Il BORA-hansgrohe utilizza Polyter Evo. Un dispositivo modulare portatile 100% Made in Italy unico al mondo. Con Polyter Evo il team può contare su ben 5 tecnologie all’avanguardia sempre a portata di mano: tecar, laser, elettroterapia, magnetoterapia e ultrasuoni. L’innovatività, la trasportabilità, la completezza e il funzionamento anche a batteria rendono Polyter Evo il dispositivo ideale per la fisioterapia sportiva.


La tecar è sicuramente la tecnologia di punta per il team, utilizzata sia per il riscaldamento muscolare pre-gara che per il recupero post-gara. Grazie alla possibilità di lavorare in atermia, ovvero senza generare calore, consente di intervenire immediatamente su infortuni e affaticamento andando ad accelerare notevolmente i tempi di recupero, mantenendo così le performance costantemente ad altissimi livelli.

Jan-Niklas Droste, medico sportivo del team BORA-hansgrohe: "È sempre utile avere con noi la tecnologia tecar per una ripresa più rapida e per il trattamento delle lesioni dei nostri corridori, in gare importanti come il Tour de France. Con Polyter Evo di EME non siamo limitati soltanto alla terapia tecar. Grazie alla modularità di Polyter Evo, possiamo utilizzare anche altre terapie come l'ultrasuono e l’elettroterapia, in base alle gare e alle situazioni, se un corridore cade ose si presentano altri problemi. Per noi, come team medico-sportivo del team BORA-hansgrohe, il Polyter Evo è la perfetta soluzione terapeutica e riabilitativa “All-In-One”. Possiamo portarlo facilmente con noi in ogni gara o durante gli allenamenti, e grazie alla batteria integrata, possiamo iniziare a trattare i nostri corridori direttamente nel pullman della squadra, immediatamente dopo aver superato il traguardo, senza bisogno di un'alimentazione esterna".

L’accordo nasce da una naturale condivisione di valori e obiettivi. Roberto Reali, direttore commerciale di EME: Ciò che ci ha permesso di crescere in questi 30 anni sono i valori in cui crediamo e che hanno guidato tutte le scelte. Il BORA-hansgrohe rispecchia perfettamente tutto ciò in cui crediamo: salute, passione e progresso. Questo non è solo un accordo per noi, ma una sinergia tra due realtà diverse ma con la stessa visione”.

Alessandro Pieraccini - General Manager di EME: “Per un’azienda come la nostra, che produce dispositivi per il benessere e salute di persone e atleti, è motivo di orgoglio poter accompagnare un team di così alto livello nella preparazione, nella competizione e nel post-gara e poter contribuire al suo benessere e successo”.

 

EME in qualità di fornitore ufficiale del BORA-hansgrohe comparirà fin da subito sul sito e comunicati stampa e sui veicoli a partire dal 2018. Polyter Evo sarà invece già a disposizione della squadra già per il Tour de France 2017.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024