TROFEO MATTEOTTI. 15 I TEAM AL VIA

PROFESSIONISTI | 06/07/2017 | 14:51
Presentata questa mattina, a Pescara, nella sala Tosti dell’Aurum, la 70esima edizione del Trofeo Matteotti, in programma domenica 16 luglio. Sono iscritti 15 team, fra cui la nazionale di Davide Cassani, per un totale di 110 corridori. Al via l’ultimo vincitore della corsa, Vincenzo Albanese, e Giulio Ciccone (Bardiani-Cfs), Manuel Belletti e Matteo Busato (Wilier Triestina), Francesco Gavazzi e Mattia Cattaneo (Androni-Sidermec), Damiano Cunego, Marco Canola e Pier Paolo De Negri, già vincitore del Matteotti, corridori della Nippo-Fantini.

Il patron dell’UC Fernando Perna, Renato Ricci, ha annunciato che il prossimo anno “il Matteotti si disputerà a settembre, il giorno dopo del Pantani”. Renato Ricci, dopo 20 anni di presidenza, inoltre, ha comunicato che lascerà l'organizzazione della manifestazione. "La cosa più importante è festeggiare questa manifestazione partita nel 1945 e che continua a vivere come una delle più longeve del Paese. Il Matteotti rappresenta la storia del ciclismo italiano, ma oggi purtroppo organizzare una manifestazione è sempre più difficile. Basti pensare che il Matteotti è l'unica gara ciclistica di rilievo che si organizza dalla Toscana alla Sicilia. Per questo dico - ha proseguito il patron del Matteotti - che io, come avevo detto, e manterrò la parola, perché non potevo farlo per la ricorrenza del 70esimo anno della manifestazione, come organizzatore uscirò. Magari la mia famiglia deciderà di restare come sponsor, ma io lascerò il vertice dell'organizzazione”.

Il Matteotti si correrà sul tradizionale circuito cittadino della lunghezza di 14,5 km, da ripetere 13 volte, per un totale di 188,500 km. Anche quest’anno ci sarà la collaborazione tecnica del Gs Emilia di Adriano Amici.

Tutte le corse della Ciclismo Cup sono prodotte e distribuite da PMG Sport (www.pmgsport.it, facebook PMGliveSport.)
Copyright © TBW
COMMENTI
Solo....
6 luglio 2017 15:22 kuoto
110 corridori......

15 team, ma quali?
6 luglio 2017 15:44 stranz
Ci saranno 15 team, ma a parte le 4 professional italiane e la nazionale non si dice nulla...

Sempre più in basso.
6 luglio 2017 15:50 Bastiano
è incredibile vedere che il Sud è diventato il deserto del ciclismo e soprattutto è un dolore vedere una gara che ha avuto un albo d'oro di grande prestigio, oggi è ridotta ad una gara di dilettanti che si danno il titolo di professionisti.

MATTEOTTI
6 luglio 2017 20:01 alberto60
Bla bla bla.....Bastiano...organizzala tu una bella corsa!!!

Critiche
6 luglio 2017 21:29 Massimoge
Perché dobbiamo criticare, fanno quello che possono, anzi sono ancora più ammirevoli in quanto tengono duro sperando, forse, in tempi migliori. Il "Matteotti" è sempre stata la corsa dell'estate, spesso si correva nel mese d'agosto. Ora è troppo "isolata" quindi difficile poter contare su una partecipazione di qualità. Buona l'idea di legarla, il prossimo anno, ad altre corse del calendario italiano. andrà sicuramente meglio, buona fortuna

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024