SAGAN ESPULSO DAL TOUR

PROFESSIONISTI | 04/07/2017 | 19:06
Due ore. Sono servite due ore alla Giuria del Tour de France per emettere il verdetto sulla volata di Vittel: Peter Sagan viene espulso da Tour de France.

Le prime informazioni parlavano di una retrocessione, di una penalizzazione in termini di secondi e di punti per la corsa alla maglia verde, poi una conferenza stampa improvvisamente convocata da parte dei giudici ha portato al pronunciamento del verdetto definitivo.

«Sagan ha tenuto un comportamento irregolare, la sua manovra pericolosa ha provocato la caduta di Mark Cavendish. Il corridore è quindi messo fuori corsa» dice il comunicato dei giudici.

«C'è stata una discussione molto lunga, non è una decisione facile da prendere, non perché si tratta di Sagan, ma per l'atto che ha commesso» ha dichiarato il presidente di giuria Philippe Marien.

«Prima del Tour de France avevamo avvisato gli sprinter che avremmo osservato ogni volata ed è quello che abbiamo fatto oggi. Siamo all'inizio del Tour ed era il momento di fissare i confini. La giuria ha deciso di squalificare Peter Sagan a causa della manovra molto grave commessa nello sprint. Non sapevo nulla del primo incidente (a 1,5 km dal traguardo, ancora Sagan coinvolto), è solo di questo incidente che abbiamo discusso. L’articolo 12.1.040 dice che la giuria può decidere di mandare a casa un corridore autore di una violazione molto grave. Non si tratta di Sagan o Cavendish, avrebbe potuto trattarsi di Joe Blow. Abbiamo anche valutato quel che è accaduto tra Arnaud Démare e Nacer Bouhanni, ma questo mi sembrava essere molto meno grave dell'incidente tra Sagan e Cavendish».

per guardare il filmato con le dichiarazioni del presidente di giuria CLICCA QUI


Copyright © TBW
COMMENTI
giudici
4 luglio 2017 19:26 siluro1946
Grave errore, il bravissimo cav. ha osato troppo, così appare nei filmati televisivi, spero che ci siano altri filmati o testimoni che giustifichino un tale provvedimento. Se si fosse usato lo stesso metodo il cav. e molti come lui provenienti dalla pista verrebbero squalificati ad ogni piè sospinto.

Follia
4 luglio 2017 19:49 Piciaro
Ma sono fuori di testa??? Sagan ha scelto la traiettoria senza nessuno a fianco. Cav era già a terra quando lui ha allargato il braccio. È Cav che ha rischiato ( e gli è andata male ). giuria fuori di testa e parziale . A quanto era data dai bookmakers la maglia verde di Sagan????

giuria ridicola
4 luglio 2017 20:33 paree
Se Sagan é ds espulsione siamo alla fine,se le squadre fossero unite domani dovrebbero non partire e lasciare il tour ..

Hanno fatto bene
4 luglio 2017 20:56 maurop
Secondo me la giuria ha fatto bene, Sagan ha stretto progressivamente Cavendish contro la transenna alzando il gomito almeno due volte e l\' inglese poteva farsi molto più male. Sarà bene che lo slovacco si dia una regolata una volta per tutte, la strada non è una pista da rollerball e la bici non è uno skateboard. Certi atteggiamenti da funambolo se li lasci per dopo l\' arrivo, se proprio ci tiene, e quando è in corsa cerchi di pedalare diritto per la propria e l\' altrui sicurezza. Che poi il Tour abbia da guadagnare dall\' espulsione di un campione del mondo alla quarta tappa è ipotesi del tutto i plausibile, piuttosto hanno dimostrato che alla Grande Boucle non si guarda in faccia nessuno quando c\'è da prendere qualche decisione scomoda.

4 luglio 2017 21:06 BARRUSCOTTO
PER ME BISOGNA MANDARE A CASA DAL TOUR LA GIURIA

Murop
4 luglio 2017 22:52 Monti1970
Sagan non ha né deviato ne alzato le mani dal manubrio. Ha alzato il gomito solo per non perdere l\'equilibrio dopo che è stato tamponato da Cavendish. Le immagini dall\'alto parlano chiaro,alza il gomito quando Cavendish è già in terra, forse la giuria guarda solo le immagini frontali?

Ingiustizie infinite.
4 luglio 2017 23:14 warrior
Prima Pantani, poi Rebellin, ora Sagan.

@maurop
4 luglio 2017 23:16 teos
In effetti non-riservare il trattamento-Sagan al vincitore di tappa, francese nonché campione nazionale in carica, che cambia traiettoria allo stesso modo ed a termini di regolamento avrebbe dovuto essere declassato e privato della vittoria di tappa (e non vado oltre perché per me se non c'è volontarietà e cattiveria gratuita per nessuna ragione al mondo si deve radiare dalla corsa un ciclista, che si chiami Sagan o che si chiami Demare) è proprio roba da hombre vertical, eh già.. Tutti con la schiena dritta i giudici del Tour, salvo riservare però asterischi a propria discrezione in base non all'episodio bensì in base al soggetto coinvolto nell'episodio. E non entrò nel merito dei casi ben noti per non aprire ulteriori diatribe..

Forse un giorno sapremo
5 luglio 2017 00:46 buendia
Premesso che la mia vista non è più quella di una volta, che ho visto la volata su uno smartphone, e che la scorrettezza di Sagan mi è sembrata evidente, prima ancora di aver visto il replay premesso anche che non so quale sia la sanzione adeguata per punire tale scorrettezza, mi permetto di evidenziare una evidente carenza di informazione. E evidente che la giuria ha preso una decisione, anche sufficientemente ponderata. Poi però questa decisione è stata modificata. La domanda è :perché? Certo nessun giudice modifica senza motivo una decisione appena presa. C\'è stato un ricorso contro quella decisione? Da parte di chi? Sono state portate evidenze oggettive tali da indurre il medesimo organo giudicante a modificare la decisione precedente? Quali? Forse un giorno sapremo, nel frattempo lasciatemi la libertà di pensare che c\'è qualcosa che non torna, qualcosa che sembra molto lontano dalla giustizia sportiva e molto vicino ad una decisione politica.

Fuori di testa
5 luglio 2017 07:50 9colli
Si probabilmente il troppo caldo ha dato noia alla Giuria e sono andati furi di testa. Mark di li non passava nemmeno se diventava la metà. Ma a parte questo, DeMare come mai non è stato sanzionato? A già è francese !!!
Ha ragione Monti1970, quando scrive che in effetti Mark forza per passare e la reazione di Peter è regolare.

2 prove fanno un inizio ?
5 luglio 2017 13:12 angelog
Essendo la giuria del tour degli incompetenti si rammenta i fatti dell\'anno scorso dove Fruome doveva essere espulso per abbandono della bici , le volate del Cav e di De Mar, ora si caccia Sagan che le uniche colpe che ha sono in ordine 1 non è francese 2 non corre per Sky 3 è il più forte in assoluto!!!!!

Ingiustizia? Non so...
7 luglio 2017 13:40 Temis
Difficile stabilire se la giuria ha esagerato, stadifatto che un\'azione del genere poteva pregiudicare l\'intera stagione di due campioni, deghengolp e chavendish ! Considerato i sacrifici che fanno gli atleti per partecipare al tour, la competizione più importante del mondo, bhè...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024