PROFESSIONISTI | 01/07/2017 | 18:21 Il Tour di Alejandro Valverde è durato pochi minuti: sotto la violenta pioggia di Düsseldorf, il murciano è stato tradito in una curva verso sinistra, ha perso il controllo della bici ed è scivolato a tutta velocità verso le transenne, picchiando violentemente la spalla e e il braccio sinistro. A soccorrerlo, tra l'altro cercando di spostarlo dalla sede stradale, anche il manager della Movistar Eusebio Unzue.
I primi esami ospedalieri hanno evidenziato una frattura della rotula sinistra, sono in corso altri accertamenti per escludere eventuali ulteriori lesioni, come informa la Movistar in serata. AGGIORNAMENTO ORE 9. Alejandro Valverde è stato operato nella tarda serata di ieri per la riduzione della frattura alla rotula. L'intervento si è svolto alla Clinica Universitaria di Düsseldorf ed è perfettamente riuscito.
.. di sicurezza qua e sicurezza là ma poi non si affronta mai la questione delle protezioni lungo i bordi della pista e nel suo mezzo. Dico, ma non è il caso di chiederci se non sia il caso, almeno nei punti più delicati del percorso di sostituire le transenne con delle protezioni in grado di attutire meglio gli impatti? E poi, ma in una cronometro dove notoriamente si sviluppano altissime medie e si corre su mezzi estremamente difficili da gestire per rigidezza dei materiali, geometria e posizione di guida, ma non è un po' scandaloso avere a lunghi tratti una sede stradale a corsia unica come quella vista ieri a Düsseldorf, che soprattutto in curva e con asfalto reso sdrucciolevole dall'acqua riduce e di molto l'angolo di sterzata? Probabilmente Valverde sarebbe caduto lo stesso, intendiamoci, ma con protezioni degne di essere chiamate tali e una strada più larga magari il povero Alejandro sarebbe risalito in sella in meno di un minuto.. Sarebbe poi curioso sapere il pensiero dell'assocorridori, ma vabbè non c'è da meravigliarsi, si corre in Francia e si accetta a testa china tutto. Fossimo stati al Giro invece, sai che levata di scudi..
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...
Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...
La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...
ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...
Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...
Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...
Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...
Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...
Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...
Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...