TOUR. LARGO AGLI SPRINTER. SEGUI IL LIVE

PROFESSIONISTI | 02/07/2017 | 07:55
Partenza col botto, quella di ieri: gli Sky hanno imposto la loro legge fin dai primi chilometri del Tour 2017. Thomas in giallo, ma soprattutto Froome che ha già fatto la differenza con tutti i rivali: una lezione di superiorità indiscutibile e anche decisamente impressionante.

Si riparte da Düsseldorf dopo aver rivolto un pensiero a Valverde e Izagirre, costretti al ritiro per le conseguenza delle cadute di ieri: la tappa si svolgerà per gran parte dei suoi 202 chilometri in territorio tedesco e solo nel finale ci sarà il passaggio in Belgio dirigendosi verso Liegi.

Due sole le Côte, entrambe di quarta categoria: la prima dopo soli 6,5 km, la Côte de Grafenberg di 1.4 km al 4.5% e la seconda al km 183, la Côte d'Olne di 1.3 km al 4.7%.

Nel finale non si percorreranno le strade della Doyenne, nessuna delle côte che caratterizzano il finale della classica più antica sarà affrontata e questa volta sul trraguardo posto sul boulevard de la Sauvenière a giocarsela saranno i velocisti.

E di pretendenti al successo ce ne sono, a cominciare da Marcel Kittel che ieri è stato il più convincente nella crono, anche se i 16 secondi accusati da Thomas non gli consentiranno di agguantare la maglia gialla in caso di vittoria. Della partita saranno in ordine sparso Cavendish, Greipel, Demare. Degenkolb, Arndt, Bouhanni, Matthews, Colbrelli, Swift... e naturalmente l'iridato Peter Sagan.

Per seguire la cronaca diretta della tappa a partire dalle 12.15 CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024