TOUR DE FRANCE | 29/06/2017 | 19:33 Una foto che svela il mistero della maglia tricolore. Che grafica adotterà il Team Astana? Proseguirà nel solco tracciato da Vincenzo Nibali, che per due anni ha vestito la maglia di campione d'Italia che nella sostanza aveva sul petto solo una banda tricolore, o sarà quella tradizionale, quella adottata quest'anno dal team Trek Segafredo con Giacomo Nizzolo? Il mistero è presto svelato: maglia tricolore classica. Quella che esalta la nostra bandiera. Un tricolore bello e pulito, che si farà notare eccome in gruppo e, dalla foto, Fabio Aru sembra proprio contento e soddisfatto di poterla vestire e mostrare sulle strade di Francia e del mondo con questa linea elegante e incofondibile. Una linea davvero made in Italy.
Evviva la maglia vera del campione d'Italia, abbasso quella corrotta dagli sponsor.
Ma quella teoria, non ricordo bene di chi, secondo la quale non si poteva mettere sulla maglia italiana il nome di una città straniera..... che mi pare che Di Rocco l'avesse avallata....
In ogni modo, meglio così.
Aru maglia tricolore
30 giugno 2017 08:27andy48
Bellissimo, se la notizia e' vera.
Strana la vita!
30 giugno 2017 09:07Bastiano
Ci troviamo a commentare come eccezione, quella che dovrebbe essere la regola.
Certo che è proprio strana la vita!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...
Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un camoscio che ha sfoderato un...
Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...
L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...
Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...
Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...
Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi un accordo a lungo termine con Canyon, il suo marchio...
Per la quarta tappa del Tour of the Alps, la Sillan - Obertilliach di 162, 7 km, ci si sposta nel Tirolo austriaco, anche se per qualche chilometro, nelle fasi iniziali, la corsa entrerà anche in Veneto nelle zone del...
La carriera di Damiano Caruso è arrivata al suo capitolo finale. È ancora da capire quanto lungo sarà questo capitolo, ma il siciliano della Bahrain Victorious ha deciso che è quasi giunto il momento di chiuderlo, magari con un lieto...
Ci voleva una donna, una bella donna non ci sfugge, per ridare i natali nuovi al Giro della Campania. Ci voleva l’incandescente passione e il fervore vulcanico di una veneta di Treviso - sue precisazioni geosentimentali puntigliose - Silvia Gazzola,...