VALCAR PBM. ECCO LE RAGAZZE PER IL GIROROSA

DONNE | 29/06/2017 | 14:10
Verranno presentate questa sera le squadre a via ad Aquileia le squadre che prenderanno il via del 28° Giro Rosa, la versione femminile del Giro d’Italia. 
Per la squadra Valcar – PBM di Davide Arzeni sarà un debutto assoluto su più fronti, perché quasi tutte le blu fucsia non hanno mai partecipato a una simile competizione, perché sono al primo anno di professionismo, così come questa è una “prima” anche per allenatore e società. 
Queste sono le sette atlete al via: 
- Allegra Arzuffi
- Marta Cavalli 
- Claudia Cretti
- Dalia Muccioli
- Silvia Persico 
- Silvia Pollicini
- Chiara Zanettin

Non ci saranno invece Elisa Balsamo che punterà a migliorare la sua condizione per la seconda metà di stagione e Miriam Vece che segue invece il calendario su pista. 
Queste infine le 10 tappe previste di cui sono previsti sintesi sui canali RAI in abbinata al Tour de France maschile:

LE TAPPE DEL 28° GIRO ROSA (UCI 2.WWT – 30 GIUGNO – 9 LUGLIO 2017):
1° tappa: Aquileia – Grado 11,500 km (Cronosquadre)
2. tappa: Zoppola – Montereale Valcellina 122,250 km
3° tappa: San Fior – San Vendemiano 100 km
4° tappa: Occhiobello – Occhiobello 118 km
5° tappa: Sant’Elpidio a Mare – Sant’Elpidio a Mare 12,730 km (Cronometro individuale)
6° tappa: Roseto degli Abruzzi – Roseto degli Abruzzi 116,160 km
7° tappa: Isernia – Baronissi 141,980 km
8° tappa: Baronissi – Palinuro 141,800 km
9° tappa: Palinuro – Polla 122,300 km
10° tappa: Torre del Greco – Torre del Greco 124 km
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ ormai risaputo il grande legame tra lo sport e Papa Leone XIV che non ha mai nascosto di essere un fan della squadra di Baseball Chicago White Sox e un appassionato di calcio. Anche il ciclismo si sta ritagliando...


La sicurezza nelle competizioni ciclistiche è un tema che coinvolge tutti: organizzatori, direttori di corsa, tecnici, istituzioni, forze dell’ordine, volontari e partecipanti. Per affrontare in modo concreto le nuove sfide poste dalla riforma del Codice della Strada e dalle normative...


Continua un’oramai collaudata tradizione propria di Centocantù e del C.C. Canturino, presieduti entrambi da Paolo Frigerio, in visione della partenza dal capoluogo lariano della classicissima di chiusura organizzata da RCS Sport che prevede per quest’anno, sabato 11 ottobre, le operazioni...


Nella cartella del calendario della Gallina Lucchini Ecotek Colosio sono scritti i prossimi appuntamenti pianificati dallo staff tecnico del team.Sabato 13 settembre la squadra parteciperà al 5° Giro dei Prati Stabili sulle strade del Mantovano. La corsa di Marmirolo scatterà...


Sabato in gara con i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, in gara sabato a Cesenatico nel ventiduesimo Memorial Marco Pantani. Diretti da Marco Milesi, attaccheranno il dorsale gli Under 23 Filippo Agostinacchio, Nicolò Arrighetti, Michele...


Torna sabato 20 settembre la Milano-Rapallo, storica corsa ciclistica giunta alla 60^ edizione. La manifestazione, organizzata dall’Asd Team Velo Val Fontanabuona, è stata presentata a Palazzo Lombardia durante una conferenza stampa a cui ha partecipato il sottosegretario regionale con delega...


Il 14 settembre 2025 Ivrea accoglie per la prima volta Nova Eroica, il format ciclistico che unisce la tradizione delle strade bianche alla scoperta dei territori più autentici. Dove la bicicletta diventa strumento di sport, avventura e incontro. Nova...


L’Italia, quando si tratta di correre per il gruppo, c’è. È sempre lì, pronta a combattere e, come al Mondiale di Crans Montana, a salire sul podio. Nella giornata dedicata alla staffetta Juri Zanotti, Elian Paccagnella, Martina Berta, Elisa Ferri,...


La cronometro individuale della Vuelta di Spagna si conclusa con una straordinaria vittoria di Filippo Ganna, che ha regalato all’Italia la seconda vittoria consecutiva dopo quella di ieri firmata da Giulio Pellizzari. Nel finale Ganna è andato  una media di...


Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024