MICHELA FANINI. TITOLO BIS PER L'UNGHERESE KIRALY

DONNE | 27/06/2017 | 16:03

Due titoli nazionali, uno a cronometro e uno in linea, e un bel 15esimo posto nella prova italiana: questo il bilancio della “Michela Fanini” nella settimana dedicata ai vari Campionati di tutti i Paesi europei.


A salire sul gradino più alto del podio e ad indossare la maglia di campionessa d'Ungheria (sia nella gara contro il tempo che nella prova su strada) è stata Monika Kiraly che con queste due performance ha dimostrato di attraversare un ottimo momento di forma.


Appena una settimana fa, infatti, la ciclista magiara (34 anni) aveva conquistato la maglia di leader del Gran Premio della Montagna al Giro Internazionale del Trentino, finendo poi settima nella classifica assoluta.

“Siamo molto contenti della crescita di Monika – ha sottolineato il direttore sportivo Mirko Puglioli – sembra proprio che abbia raggiunto il top della forma nel momento clou della stagione”.

Per quanto riguarda la rassegna tricolore si è mossa molto bene la piemontese Anna Ceoloni che è rimasta in fuga con le migliori fino all'ultima salita quando ha accusato un po' di stanchezza. Per lei un comunque valido 15rsimo posto finale”.

E' andata bene anche Francesca Balducci, 25esima all'arrivo.

Neppure il tempo di respirare che è già pronta la spedizione per il Giro d'Italia (dal 30 giugno al 9 luglio). Nell'occasione il team di patron Brunello Fanini sarà formato dalla campionessa ungherese Kiraly, dalla cubana Iraida Ocasio Garcia, dall'ucraina Valerya Kononenko e dalle italiane Anna Ceoloni, Francesca Balducci, Vittoria Reati e Valentina Picca.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024