PASQUALON, L'EMOZIONE DEL DEBUTTO

PROFESSIONISTI | 27/06/2017 | 07:53
L'emozione di Andrea Pasqualon a quattro giorni dal Tour de France è palpabile. Il 29enne di Bassano del Grappa, punta veloce del Team Wanty Groupe Gobert, ci svela le sue ambizioni in vista della Grande Boucle, il sogno di tutti i ciclisti.

Pronto?
«Sì. L'emozione è grande. Non ho mai partecipato a una corsa a tappe di tre settimane, non ho mai avuto l'opportunità di correre nè il Giro nè la Vuelta, iniziare subito con il Tour è da pelle d'oca. Sono contento che la squadra mi abbia dato fiducia. Mi aspettavo la convocazione, quindi mi sono preparato al meglio, con due ritri in altura, 15 e 17 giorni a Livigno, in cima al Tre Palle».

Cosa rapprenta per te il Tour?
«Tutti dicono che è il più grande evento al mondo di ciclismo, io sono davvero curioso di viverlo dall'interno. Pensare di farne parte è davvero emozionante. Non so cosa mi aspetta, ma sono felice di essere al via. Qualsiasi corridore professionista ama partecipare ai grandi giri, personalmente sto per realizzare un sogno».

Quali le tue ambizioni?
«Il team schiera tre uomini veloci, io sarò deputato agli sprint a ranghi compatti, anche se preferisco arrivi in cui se la giocano 40-50 corridori. Ho studiato il percorso, ci sono tante tappe in cui posso arrivare davanti tranquillamente, mi butterò in volata ogni volta che avrò l'occasione. L'obiettivo è raccogliere buoni piazzamenti e arrivare a Parigi. Aiuterò inoltre i miei compagni che cureranno la classifica generale, abbiamo un paio di giovani scalatori che promettono bene e potranno inventarsi qualcosa in alcune tappe a loro adatte».

Contro gente come Kittel e Cavendish c'è da sperare nella fortuna del debuttante...
«Davvero (sorride, ndr). Sarà molto difficile confrontarsi con grandi nomi che possono contare su squadre organizzate e treni specializzati. Per un outsider come me sarà importante avere coraggio e abilità per stare sulle ruote buone al momento giusto. A gennaio volevo tanto correre il Fiandre e ci sono riuscito, poi ho fatto esperienza all'Amstel, alla Freccia e alla Liegi, tra le corse più belle al mondo, nei prossimi giorni debutterò pure al Tour. Da ora in poi mi tocca sognare più in grande e godermi ogni singolo momento. Sarà dura, ma io ci credo. Quando desideri davvero qualcosa, alla fine accade».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


Trionfo doppio per Monica Trinca Colonel nel Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche. La valtellinese della Liv AlUla Jayco ha vinto per distacco la sesta e ultima tappa della corsa, la Beauchastel - Privas di 100 km, e ha conquistato...


Il Museo del Ghisallo ha aggiunto una perla alla sua collezione. Da oggi gli appassionati che si recano a Magreglio (Como) troveranno la maglia di leader della Parigi Nizza vinta da Davide Rebellin nel 2008. A consegnarla nelle mani di...


Festa in casa dell'ex professionista Marco Pinotti (oggi direttore sportivo nel Team Jayco AlUla) per la prima vittoria tra gli allievi del figlio Davide. Il giovane bergamasco dell'UC Osio Sotto oggi si è infatti aggiudicato il Trofeo Ivana Prometti Dominoni...


Il friulano Alessio Menghini mette la sua firma sulla 90sima edizione della Targa Libero Ferrario che si è disputata a Parabiago nel Milanese. Il velocista della General Store Essegibi F.lli Curia, al primo centro stagionale, ha superato Mirko Bozzola della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024