PROFESSIONISTI | 25/06/2017 | 17:54 Sale sul podio tenendo tra le mani la maglia numero 20, quella che ha indossato in corsa e che si era scambiato con Michele Scarponi a Sierra Nevada, tre mesi fa. «Ho voluto indossarla perché per me ha un significato speciale e questo risultato ha un valore davvero unico. Questa maglia è per la famiglia di Michele, che oggi ha corso con me. Un fatto minimo - ce la siamo scambiata perché io volevo provare la sua misura - ma che alla fine è diventato molto significativo».
E ancora: «Il successo in questo tricolore ha un valore speciale perché esco da un periodo davvero difficile. La vita ti regala tante cose belle ma anche molti momenti brutti e bisogna trovare la forza per andare avanti, anche se non è facile. Non mi aspettavo di andare così forte e adesso... sono senza parole. Zanini mi aggiornava sul vantaggio chilometro dopo chilometro, all'inizio pensavo mi prendesse in giro, poi ho capito che stavo andando davvero forte» ha detto il sardo prima di salire sul podio e indossare la maglia tricolore.
«In questi mesi ho fatto grandi sacrifici, a mezzogiorno potevo mangiare solo un'insalata perché non potevo bruciare calorie allenandomi, davvero non è stato facile stare fermo per quasi un mese dopo la caduta di Sierra Nevada». E in effetti ora è "tirato" come non mai.
«Oggi la squadra è stata perfetta, eravamo solo in sei ma abbiamo fatto un lavoro splendido. Sono stati tutti bravissimi e Cataldo addirittura spettacolare: ci siamo sentiti quando era al Giro, l'idea di venire al Tour lo ha subito galvanizzato ed è arrivato al campionato italiano in condizione perfetta».
nell'allegato audio potete ascoltare l'intervista raccolta al traguardo da Giulia De Maio
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.