L'AGENDA RITROVATA, PEDALATA PER LA GIUSTIZIA

STORIA | 25/06/2017 | 07:28
Un filo che cuce uno strappo, quello di "una giustizia che a 25 anni di distanza non c'è". Parole che annodano pensieri e significati, se a pronunciale è Salvatore Borsellino. Fratello del magistrato ucciso in via D'Amelio dalla mafia, in una delle ferite ancora aperte della storia italiana degli ultimi decenni. Quel filo che Salvatore cerca di annodare attorno allo Stivale "segue un percorso che più sinuoso non può essere", proprio perché non gli interessa di diventare lineare. "Anzi, lo spostarci da una parte all'altra ci permette di toccare il maggior numero di località".

Ed è così che "L'agenda ritrovata" - dopo un prologo tra Ivrea, Novara e Bollate - si mette sui pedali da Milano, in quest'ultima domenica di giugno, per tessere una trama di coraggio e speranza che conduce sino a Palermo. Una pedalata attraverso il Paese, in 25 tappe, "per riportare l'attenzione su quel che accadde quel 19 luglio 1992 proprio a Palermo e sulla sparizione dell'agenda rossa di Paolo, il taccuino su cui annotava i propri appunti e che sicuramente riportava i motivi per cui è stato assassinato. Quell'agenda che, all'indomani della strage, è scomparsa".

E ci vuole coraggio, lo stesso del magistrato, per battezzare questo percorso a tappe 'L'agenda ritrovata', proprio perché "ritrovata non è mai stata", appunta Salvatore. "Pedaleremo da Milano a Bologna, poi verso l'Adriatico sino a Jesi, attraversando il Centro da Perugia a Grosseto, per giungere sulla costa tirrenica. E transitando a Eboli, quindi Potenza e la Puglia, col ritorno sull'Adriatico, fino a Bari, Metaponto e raggiungere la Calabria sulla costa ionica fino a Villa San Giovanni, prima di concludere pedalando da Messina a Palermo".

Ci saranno tre tedofori ufficiali (Ivan Colombo, Matteo De Lillo e Francesco Ricci), più tutti coloro che vorranno aggiungersi sul percorso, anche se per brevi tratte. "Io stesso conto di pedalare i primi 10 km dopo il via, poi gli ultimi 20 di ciascuna tappa. Qualcuno pedalerà per l'intero percorso, altri daranno il proprio contributo solo su segmenti più corti. Saremo affiancati da importanti partner e associazioni, con finestre di visibilità che ci saranno garantite in Rai durante le tappe del Tour de France. Paolo era un grande appassionato di ciclismo, è stato anche presidente dell'Uvi di Palermo. Ma quel che conterà davvero sarà portare attraverso l'Italia questa copia dell'agenda rossa di Paolo, 'L'agenda ritrovata' appunto, facendola dormire ogni sera in una cosiddetta casa amica. Per mantenere vivo il ricordo di quel che accadde, di questa verità che ancora non c'è, e per spiegare ai più giovani cosa mio fratello abbia fatto".

Stefano Arosio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024