L'AGENDA RITROVATA, PEDALATA PER LA GIUSTIZIA

STORIA | 25/06/2017 | 07:28
Un filo che cuce uno strappo, quello di "una giustizia che a 25 anni di distanza non c'è". Parole che annodano pensieri e significati, se a pronunciale è Salvatore Borsellino. Fratello del magistrato ucciso in via D'Amelio dalla mafia, in una delle ferite ancora aperte della storia italiana degli ultimi decenni. Quel filo che Salvatore cerca di annodare attorno allo Stivale "segue un percorso che più sinuoso non può essere", proprio perché non gli interessa di diventare lineare. "Anzi, lo spostarci da una parte all'altra ci permette di toccare il maggior numero di località".

Ed è così che "L'agenda ritrovata" - dopo un prologo tra Ivrea, Novara e Bollate - si mette sui pedali da Milano, in quest'ultima domenica di giugno, per tessere una trama di coraggio e speranza che conduce sino a Palermo. Una pedalata attraverso il Paese, in 25 tappe, "per riportare l'attenzione su quel che accadde quel 19 luglio 1992 proprio a Palermo e sulla sparizione dell'agenda rossa di Paolo, il taccuino su cui annotava i propri appunti e che sicuramente riportava i motivi per cui è stato assassinato. Quell'agenda che, all'indomani della strage, è scomparsa".

E ci vuole coraggio, lo stesso del magistrato, per battezzare questo percorso a tappe 'L'agenda ritrovata', proprio perché "ritrovata non è mai stata", appunta Salvatore. "Pedaleremo da Milano a Bologna, poi verso l'Adriatico sino a Jesi, attraversando il Centro da Perugia a Grosseto, per giungere sulla costa tirrenica. E transitando a Eboli, quindi Potenza e la Puglia, col ritorno sull'Adriatico, fino a Bari, Metaponto e raggiungere la Calabria sulla costa ionica fino a Villa San Giovanni, prima di concludere pedalando da Messina a Palermo".

Ci saranno tre tedofori ufficiali (Ivan Colombo, Matteo De Lillo e Francesco Ricci), più tutti coloro che vorranno aggiungersi sul percorso, anche se per brevi tratte. "Io stesso conto di pedalare i primi 10 km dopo il via, poi gli ultimi 20 di ciascuna tappa. Qualcuno pedalerà per l'intero percorso, altri daranno il proprio contributo solo su segmenti più corti. Saremo affiancati da importanti partner e associazioni, con finestre di visibilità che ci saranno garantite in Rai durante le tappe del Tour de France. Paolo era un grande appassionato di ciclismo, è stato anche presidente dell'Uvi di Palermo. Ma quel che conterà davvero sarà portare attraverso l'Italia questa copia dell'agenda rossa di Paolo, 'L'agenda ritrovata' appunto, facendola dormire ogni sera in una cosiddetta casa amica. Per mantenere vivo il ricordo di quel che accadde, di questa verità che ancora non c'è, e per spiegare ai più giovani cosa mio fratello abbia fatto".

Stefano Arosio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024