GF GAVIA&MORTIROLO. Il Gavia riasfaltato

GRAN FONDO | 22/06/2017 | 08:03
Il 25 giugno Granfondo Internazionale Gavia & Mortirolo ad Aprica (SO)
La gara ha già sforato quota 2000 concorrenti ma le iscrizioni sono ancora aperte
Passo Gavia pronto ad essere riasfaltato
rendendo esemplare il manto di gara; riaprirà sabato
Partenza domenicale alle ore 7.30; consegna pacchi gara da venerdì a domenica
 
“Abbondantemente”, è l’avverbio usato da un più che soddisfatto Vittorio Mevio, patron del GS Alpi, per commentare l’andamento delle iscrizioni della Granfondo Internazionale Gavia & Mortirolo di domenica prossima, la quale ha, appunto, “abbondantemente” superato quota 2000 iscritti.
Numeri destinati ad aumentare vertiginosamente visti i tanti contenders che spesso attendono gli ultimi giorni per iscriversi, aspettando segnali positivi “dal cielo”. Proprio nel cielo “osano le aquile”, slogan della manifestazione e, viste le cifre, sono davvero una miriade i cicloamatori pronti a sfidare le erte più ardue del ciclismo: i Passi Gavia e Mortirolo. Il secondo è già pronto ad attendere gli “sfidanti”, mentre il primo aveva qualche tratto dissestato. Ma niente paura, Passo Gavia rimarrà chiuso fino a venerdì (è possibile anche che i lavori finiscano con una giornata d’anticipo), per riaprire riasfaltato e perfetto nella giornata di sabato, così da poter essere testato in vista della partenza domenicale. In sostanza, Passo Gavia chiuderà per lavori entro la giornata di venerdì, verrà riaperto il sabato, e chiuderà nuovamente (alle auto) domenica per il passaggio della manifestazione ciclistica. Dopo il Mortirolo, ci troviamo davanti ad un altro “monumento” del ciclismo nazionale, la salita del Gavia, classificabile come salita alpina lunga, nonché Cima Coppi del Giro d’Italia per ben sette volte (1989, 1996, 1999, 2004, 2006, 2008, 2010).
La prima ascesa risale addirittura al 1960, con Imerio Massignan battuto dal “re delle imprese” Charly Gaul e dalla sfortuna, dato che il vicentino fu suo malgrado protagonista di ben due forature in discesa.
Le iscrizioni online per competere alla Granfondo Internazionale Gavia & Mortirolo sono stabili a 50 euro, ma scadranno nella giornata odierna (atleti disabili a 25 euro); ci sarà tuttavia la possibilità di completare le partecipazioni a 60 euro nei giorni 24 e 25 giugno in loco (atleti disabili a 30 euro).
La verifica delle tessere e la consegna dei pacchi gara avverranno invece venerdì dalle ore 15 alle ore 19, sabato dalle ore 9 alle ore 12 e dalle 14.30 alle ore 19.30 e domenica dalle ore 5.30 alle ore 7 presso la Palestra di Via Magnolta ad Aprica (SO). Il pacco gara della competizione omaggerà inoltre gli iscritti di una splendida maglia commemorativa dell’evento, vero e proprio capo da collezione a ricordo dell’impresa, assieme ad un omaggio riservato a tutti i finisher al passaggio sul traguardo.
Lo start sarà in partenza unica alle ore 7.30 da corso Roma, alla volta dei percorsi granfondo: 175 km e dislivello complessivo di 4.500 metri (Gavia, Mortirolo e Santa Cristina), mediofondo (Gavia e Mortirolo) completando 155 chilometri e 3.600 metri di dislivello, e corto di 85 chilometri e 1.850 metri di dislivello (Mortirolo e Santa Cristina).
Il comitato organizzatore del GS Alpi comunica infine che: “tutti i concorrenti che transiteranno dopo le ore 12 al Passo Gavia troveranno la discesa Gavia-S. Caterina Valfurva aperta al traffico; i concorrenti che opteranno per il percorso di km 175 dovranno transitare dall’Aprica entro e non oltre le ore 16.30, ora in cui verrà chiuso il cancelletto di passaggio per il Passo Santa Cristina”.

Info: www.granfondogaviaemortirolo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024