TRENTINO. DOMANI È TEMPO DI GIRO

DONNE | 16/06/2017 | 14:42
E’ stato presentato ufficialmente il “24° Giro Ciclistico del Trentino Alto Adige – Sudtirol” per Donne Elite che si correrà sabato 17 giugno.

Al vernissage, organizzato dalla Polisportiva Faedo - Grumo presso la concessionaria Renault del Gruppo Alpin di Ravina di Trento, erano presenti, assieme a Juri Tiengo patron del sodalizio organizzatore, il Sindaco di Faedo Carlo Rossi; il primo cittadino di San Michele All’Adige Clelia Sandri; Luigi Masato, Vice Sindaco di Nago – Torbole con l’Assessore allo Sport Fabio Malagoli; Gianluca Tait, Presidente della Comunità di Valle Rotaliana Konigsberg e Dario Broccardo Presidente Provinciale della Federciclismo di Trento.


LA GARA – La partenza della manifestazione è prevista alle 14.30 da Nago e, dopo un tratto di trasferimento le atlete incontreranno il “chilometro zero” all’altezza di Mori. Giunti a Nogaredo è previsto un Traguardo Volante: la prima atleta che transiterà davanti alla Distilleria Marzadro, verrà premiata con la “Maglia Blu Selle SMP”. In località Pressano, l’atleta che transiterà per prima davanti al Maso Valentino si aggiudicherà la “Maglia Verde Cento per Cento“. Alla ragazza vincitrice sul traguardo finale di Faedo Pineta sarà fatta indossare la “Maglia Fucsia Trentino”, mentre la miglior giovane sarà premiata con “La Maglia Bianca Nuovi Investimenti”.


LE SQUADRE PARTECIPANTI – Saranno venti le formazioni partecipanti al Giro Ciclistico del Trentino Alto Adige Sud Tirol Memorial Audenzio Tiengo: le rappresentative Nazionali d’Italia e Svizzera, L’ALE CIPOLLINI, BTC CITY LJUBLJANA, CYLANCE PRO CYCLING, TEAM DUKLA PRAHA, CONCERIA ZABRI-FANINI-GUERCIOTTI, GIUSFREDI BIANCHI, TOP GIRLS FASSA BORTOLO, VALCAR PBM, ASTANA WOMEN'S TEAM, PARKHOTEL VALKENBURG, AROMITALIA VAIANO, ORICA SCOTT, WILER TRIESTINA -SELLE IT, BEPINK – COGEAS, SC MICHELA FANINI, SERVETTO GIUSTA, ACS CYCLING CHIRIO, STILL BIKE TEAM, per un totale di 120 iscritte.

LE PAROLE DELLE AUTORITA’ –Juri Tiengo, nel suo intervento, ha rilevato come il numero e il valore delle atlete iscritte siano un segnale importante: “Nonostante quest’anno la manifestazione sia organizzata su un solo giorno, avere cosi tante squadre alla partenza dimostra come il Giro del Trentino Alto Adige sia sempre un punto di riferimento nel calendario internazionale”, ha detto il Patron della Polisportiva Faedo Grumo ringraziando le autorità, gli sponsor e i volontari per la vicinanza, il supporto e l’aiuto nell’organizzazione della manifestazione.

Gianluca Tait, a nome della Comunità di Valle Rotaliana Konigsber, ha ringraziato gli organizzatori dichiarando: “Questa è una manifestazione che tutti noi sentiamo nostra. Ci consente di promuovere il nostro territorio nel migliore dei modi, per questo la sosteniamo con piacere” Sempre Tait ha voluto sottolineare come sia importante dare visibilità e sostenere lo sport al femminile. Un plauso agli sforzi degli organizzatori e un “in bocca al lupo” alle atlete è giunto anche da Clelia Sandri Sindaco di San Michele All’Adige.

Luigi Masato Vice Sindaco di Nago Torbole, Comune di partenza, si è  detto orgoglioso di ospitare la corsa: “Anche se non è stato semplice e per noi sarà un weekend di fuoco siamo al fianco della Polisportiva con immenso piacere”  Anche Carlo Rossi, primo cittadino di Faedo ha voluto ringraziare i volontari per l’impegno: “ Sono entusiasta che sia stato possibile riportare  il Giro del Trentino a Faedo da dove, ventiquattro edizioni fa tutto ebbe inizio grazie alla famiglia Tiengo”.

Il Presidente Provinciale della Federciclismo Broccardo si è augurato che, nel prossimo anno con l’aiuto di tutti, il Giro del Trentino possa tornare ad essere una corsa con più tappe.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024