NIPPO FANTINI DE ROSA. CUNEGO E CANOLA PER LA SLOVENIA

PROFESSIONISTI | 13/06/2017 | 15:41
8 #OrangeBlue per 4 tappe di ottimo livello, sia tecnico che di qualità, considerando gli avversari al via. Per questo il team NIPPO Vini Fantini si prepara alla trasferta con una formazione in ottima condizione e competitiva sui diversi terreni di corsa offerti dalla gara slovena.

LA FORMAZIONE. Damiano Cunego, Ivan Santaromita e Alessandro Bisolti gli scalatori esperti, che saranno chiamati in causa in particolare nella terza tappa, quella di sabato 17 giugno, con arrivo a Rogla. Un arrivo posto al termine di una salita di 13 km con una media del 7,5% che sarà probabilmente decisiva anche per la classifica generale del Tour de Slovenie. Percorso misto e aperto tanto agli attaccanti, quanto ai velocisti nelle altre tre tappe, per le quali il team confida nell’ottimo stato di forma di Marco Canola. Con lui il giovane talento italiano Iuri Filosi che dopo la vittoria al GP Lugano e l’ottima prestazione delle Hammer Series proverà a ripetersi nelle tappe più dure. Apporto importante al team anche dal neo-pro Nicola Bagioli, e dagli uomini squadra Alan Marangoni e Kohei Uchima.

IL DS. Mario Manzoni, guiderà il team in ammiraglia: "Cercheremo di onorare al meglio una corsa di ottimo livello. In salita principalmente con Cunego, Santaromita, Bisolti e il nostro giovane talento Iuri Filosi. Marco Canola sarà il nostro leader per tutti gli arrivi in volata, mentre Nicola Bagioli e Kohei Uchima saranno i nostri uomini d’attacco. Alan Marangoni come sempre sarà fondamentale come regista in corsa per aiutare tutta la squadra e in particolare i compagni meno esperti. Sarà sicuramente anche un ottimo banco di prova in vista di un appuntamento molto importante che ci attende, il Campionato Nazionale, in particolare quello Italiano e quello Giapponese.”

LA START-LIST. Start-list importante al Tour de Slovenie dove oltre al team NIPPO Vini Fantini sono attesi al via. 5 le formazioni World Tour e tanti big alla partenza. Italia ben rappresentata da 3 Professional al via: NIPPO Vini Fantini, Androni Gioccatoli e Willier Triestina - Selle Italia.
 
LE TAPPE.
Tappa 1 - Koper › Kocevje 159.4 km
Tappa 2 - Ljubljana › Ljubljana 169.9 km
Tappa 3 - Celje › Rogla 167.7 km
Tappa 4 - Rogaska Slatina › Novo Mesto 160 km

BROADCAST. Il Tour de Slovenie sarà trasmesso in tutta europa da Eurosport. La programmazione prevede la diretta su Eurosport 2 delle fasi finali di ogni tappa, dalle ore 13.30 alle ore 15.00 circa.

La formazione completa: Damiano Cunego, Marco Canola, Iuri Filosi, Ivan Santaromita, Alessandro Bisolti, Nicola Bagioli, Alan Marangoni, Kohei Uchima. DS: Mario Manzoni
 


8 #OrangeBlue riders ready for 4 important stages in the Tour de Slovenie. The NIPPO Vini Fantini will start with Damiano Cunego and Ivan Santaromita as expert climbers, Marco Canola and Iuri Filosi as complete and fast riders. To the start also Nicola Bagioli, the climber Alessandro Bisolti and the two important team-workers Alan Marangoni and Kohei Uchima.
Tour de Slovenie, June 15th-18th.
8 #OrangeBlue riders ready for 4 stages of very high level, both technically and for the high level of competitors.  For this reason the NIPPO Vini Fantini team is preparing the race with a strong line-up with riders in a good condition and motivation.

THE LINE-UP.
Damiano Cunego, Ivan Santaromita and Alessandro Bisolti, 3 experienced climbers, probably involved mostly in the third stage that will have the finish line at the end of a long climb of 13 km with a medium of 7,5%. The stage with the finish-line in Rogla will be probably the most important for the final general ranking.
The NIPPO Vini Fantini have a balanced team also to compete for a stage victory with Marco Canola as leader for the other 3 stages opened to attacks or final sprints. Mixed road that can be perfect also for Iuri Filosi, the young Italian talent winner in Lugano and doing great things in Hammer Series. To complete the line-up the neo-pro Nicola Bagioli and the two team-workers Alan Marangoni and Kohei Uchima.

THE SPORTS DIRECTOR.
Mario Manzoni, will lead the team in this important race: “We will try to honor the race in the best way as possibile. In the climb day especially with Cunego, Santaromita, Bisolti and our young talent Filosi. Marco Canola will be our leader for the sprint, while Bagioli and Kohei Uchima will be our breakaway riders. Alan Marangoni will have a strong role as team leader in many moments of the race, leading his young team-mates.  The race will be for us also a very important test looking forward to a very important moment of our season, the National Championships.”
 

THE START-LIST.
Tour de Slovenie has an important start-list where the NIPPO Vini Fantini team will challenge against 5 World Tour Teams and many big names. Italy will be represented by NIPPO Vii Fantini team, but also by Androni Giocattoli and Willier Triestina - Selle Italia.

BROADCAST.
The race will be broadcasted all over Europe by Eurosport 2, everyday starting from 1.30 pm until the end of the stages, around 3.00 pm.
 
THE STAGES:
Stage 1 - Koper › Kocevje 159.4 km
Stage 2 - Ljubljana › Ljubljana 169.9 km
Stage 3 - Celje › Rogla 167.7 km
Stage 4 - Rogaska Slatina › Novo Mesto 160 km
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024