MICHELA FANINI. ARRIVA VALENTINA PICCA

DONNE | 09/06/2017 | 17:51

Valentina Picca, 29 anni, di Pinerolo (To) è una nuova ciclista della Michela Fanini. L'atleta piemontese, con un recente passato da buona scialpinista, alla sua prima esperienza da “elite”, arriva dal mondo delle granfondo dove, soprattutto nella scorsa stagione, ha ottenuto i migliori risultati: una decina di podi assoluti e 4 piazzamenti nelle prime 5 assolute con altrettanti podi di categoria.


In virtù di queste ottime prestazioni il team di patron Brunello Fanini l'ha voluta in prova per alcune settimane e poi l'ha inserita nell'organico.


“E' una ragazza sulla quale si può lavorare – ha sottolineato il direttore sportivo Mirko Puglioli – il periodo di osservazione è andato bene ed è per questo che la fiducia è aumentata; con un po' di esperienza e qualche indicazione dovrebbe far bene già in questo scorcio di 2017”.

“Voglio capire – ha aggiunto Valentina Picca, che è anche laureata in Scienze Biologiche e Specializzanda in Scienze degli alimenti e della nutrizione - cosa significa correre delle gare 'vere' con sole donne, senza gregariaggi obbligati e problemi di partenza in griglia; insomma corse da gestire interamente con le proprie forze e in cui ci si misura sullo stesso piano. Ringrazio Fanini e il ds Puglioli per l'occasione che mi hanno dato; per me è quasi come un sogno che si avvera”.

Intanto la squadra sta svolgendo gli ultimi allenamenti in vista dei prossimi impegni stagionali fissati nel Giro del Trentino (il 17 giugno) e nel campionato toscano “open” in programma ad Arezzo il giorno dopo.

In Trentino, tra l'altro, dopo uno stop di alcuni mesi per infortunio, tornerà a gareggiare anche la campionessa francese Edwige Pitel, atleta di punta della società lucchese.

“Quella di Edwige – ha concluso Brunello Fanini – è una gran bella notizia, vedremo cosa riuscirà a fare con pochissimi giorni di allenamento sulle spalle”.

Infine l'ultima notizia riguarda l'ucraina Valeriya Kononenko che all'Horizon Park Woman Challange, gara internazionale che si è corsa nel suo Paese, ha ottenuto un terzo posto nella cronometro di apertura e un 14esimo nella gara in linea.

Copyright © TBW
COMMENTI
Un po' di attenzione...
9 giugno 2017 19:49 azzurrotenebra
Interessante la notizia, ma un minimo di attenzione in più sarebbe necessaria. Ci sono tre errori solo tra titolo e sommario. Si chiama Valentina, non Valentica, è di Pinerolo, non di Pienrolo, ed è l'ultimo (non l'utlimo) acquisto di Brunello. Va bene la fretta, va bene tutto, ma almeno uno sguardo a quello che si è scritto sarebbe opportuno darlo. Buona serata e in bocca al lupo a Valentina

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024