ALLIEVI | 08/06/2017 | 08:02 Sarà il sedicenne Davide Persico l’osservato speciale del 22° Trofeo Comune di Casazza – 4° Medaglia d’Oro Neon Luce, classicissima della categoria allievi in programma domenica mattina sulle strade dell’alta Valcavallina (partenza alle ore 9). Forte dei tre successi di quest’anno, il portacolori della Valseriana Albino sarà uno dei fari del gruppo anche perché, in caso di bis, diventerebbe il primo atleta a scrivere due volte il proprio nome nell’albo d’oro: una bella impresa, visto che la gara organizzata dall’Unione Ciclistica Casazza ha avuto vincitori del calibro di Simone Ponzi, Stefano Locatelli, Sonny Colbrelli e Valerio Conti, tutti approdati tra i professionisti.
I protagonisti - A mettere i bastoni tra le ruote del giovane bergamasco saranno però in molti: il primo nome è quello di Luca Cretti (Cicli Peracchi Sovere) che, oltre a vantare a sua volta tre vittorie nel 2017, conosce benissimo queste strade, visto che risiede a Sovere. Attenzione anche al Team Giorgi che, pur non schierando Alessio Martinelli e Nicola Plebani, può contare su un gruppo agguerrito capitanato da Samuele Segalini; tra i favoriti anche il bresciano Walter Calzoni (Vallecamonica), sbloccatosi due settimane fa in quel di Colzate, così come daranno battaglia il primo anno Massimiliano Pini (Trevigliese) e Sergio Meris (Cicloteam Nembro). Pur senza velleità di classifica, da segnalare anche la presenza di Agnese Romelli, junior della Dr Academy, neonata società allestita dall’ex professionista Daniele Ratto.
Il percorso – Saranno 72,2 i chilometri da percorrere e, ovviamente, i riflettori saranno puntati sullo strappo del Castello di Mologno, erta di 700 metri posta a 1,5 km dal traguardo risultata decisiva in quattro delle ultime cinque edizioni. Oltre al muro conclusivo, il percorso sarà innervosito dai tre passaggi sulle salite di Valmaggiore e di Monasterolo (sulla cui sommità sarà posto il Gpm), che movimenteranno la prima parte di una gara permettendo ai più coraggiosi di far saltare il banco. Lo dimostra l’edizione del 2014, anno in cui la manifestazione fu decisa da un attacco da lontano finalizzato da Mattia Noris (San Marco Vertova).
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...
Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...
Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...
Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...
L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....
In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...
Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...
Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...
Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...
La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.