COMPONENTISTICA | 06/06/2017 | 09:43 Dopo aver presentato l’anno scorso la nuova bici gravel Exploro, 3T piazza in questo 2017 un gran colpo, svelando al mondo la nuovissima forcella Fundi dedicata ai ciclisti da strada che usano i freni a disco.
Il nuovo progetto attinge a piene mani dalla stessa tecnologia Squaero® utilizzata per disegnare i rivoluzionari tubi del telaio aero-gravel. La forcella Fundi è ottimizzata per lavorare con copertoncini compresi tra i 25 e i 30mm e monta pinze Flat-mount con perno passante da 12mm. Con questi requisiti, si può parlare di forcella “tuttofare”, uno strumento polivalente in grado di soddisfare un’ampia domanda di mercato. Il design è molto pulito e le linee sono aerodinamiche ed eleganti, proprio come le ultime tendenze impongono. I cavi freno passano internamente allo stelo sinistro rimanendo più protetti sia dal punto di vista meccanico che aerodinamico. Per quanto riguarda le misure, l’offset della forcella è di 43mm e monta serie sterzo di tipo tapered IS42/47 mentre l’estensione verticale massima è di 345.5mm. Le forze della frenata vengono distribuite omogeneamente alla forcella, complice anche il disegno asimmetrico e la robustezza degli steli, per questo motivo Fundi verrà utilizzata nel 2018 da Sarto come accessorio di primo montaggio sulla nuova gamma e da T-RED (premiata dal CNA nel 2016 come “migliore impresa italiana”) sulla nuovissima Aracnide Acciaio OOL che peserà meno di 6kg. 3T e T-RED presenteranno questa fenomenale macchina da competizione alla fiera di Eurobike 2017. Come perno è stata scelta la misura da 12mm di diametro, una vera garanzia in termini di rigidezza e presto sarà disponibile anche un perno passante a brand 3T. Fundi Team pesa 400 grammi e sarà in vendita ad un prezzo al pubblico di 575€ a partire da Agosto 2017.
Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...
La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...
Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...
Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...
La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...
Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...
È stato amico di due Pontefici dichiarati Santi, come Paolo VI e Giovanni Paolo II, come dimostrano le foto e i cimeli del più grande museo sportivo privato del mondo. Nonostante ciò figuratevi la sorpresa di Ivano Fanini, storico patron...
Maglia bianca e cartellino giallo. Se Mads Pedersen è il primo danese della storia a vestire la maglia rosa, Francesco Busatto è il primo carterllino giallo del Giro d'Italia: sono soddisfazioni. Un'ammonizione per sprint irregolare: «gomitata e testata (due volte)...
La 53a Coppa della Pace coincide con due importanti traguardi: il mezzo secolo di collaborazione con la famiglia Anelli, il trofeo che porta il loro nome istituito nel 1975 è arrivato alla 50a edizione, e con le celebrazioni degli 80...
Duecentodiciassette chilometri suddivisi in tre frazioni e tremilacinquecento metri di dislivello complessivo. Sono questi i numeri più importanti del Tour Ambert Livradois-Forez, gara per Juniores che si svolgerà oggi e domani nella regione francese Auvergne-Rhône-Alpes e che vedrà tra i...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.