E ADESSO CHIAMATELO CAVALIER DUMOULIN. GALLERY

PROFESSIONISTI | 01/06/2017 | 08:35
Una città intera in piazza per il suo campione, un popolo che ha celebrato il suo nuovo re sportivo mostrando uno spirito di appartenenza assolutamente non comune. Tutti lì, a Maastricht, per Tom Dumoulin, da ieri il "cavalier Dumoulin". Erano più di diecimila, ieri sera, sulla Piazza del Mercato di Maastricht per celebrare il primo olandese della storia a conquistare il Giro d'Italia: il sindaco Annemarie Penn Te-Strake, rigorosamente in rosa, gli ha conferito la cittadinanza onoraria della città e del Limburgo, il ministro dello sport Martijn Van Rin lo ha nominato Cavaliere di Orange-Nassau, l'Olanda intera lo ha eletto a suo beniamino. Anche se Tom ha ripetuto quel che aveva detto a Milano: «Sono un ragazzo normale che vuoel restare tale».
L'augurio più bello lo ha firmato un grande del passato come Jan Janssen: «Oggi stiamo vivendo una bellissima festa rosa, il prossimo anno mi auguro di tornare a Maastricht e trovarla tutta colorata di giallo».
Copyright © TBW
COMMENTI
Strano che l'Olanda non abbia mai avuto grandissimi campioni
1 giugno 2017 13:10 Leonk80
visto che che è il paese in cui la bici è il mezzo di trasporto più comune.

caro Leonk80,
1 giugno 2017 13:30 canepari
la tua affermazione è quanto meno bizzarra.... perchè l'Olanda ha avuto fior di campioni, vincitori di Tour, Mondiali, classiche di ogni tipo (e se vuoi te li posso elencare...). Non hanno mai vinto il Giro, questo si.

Domanda a Leonk
1 giugno 2017 15:11 pickett
Hai mai sentito parlare della T-Raleigh?Quanto a Dumoulin,che ha vinto il Giro in modo meritatissimo,é meglio che l'anno prossimo torni sulle nostre strade,perché il Tour è un'altra cosa,e con quei passaggi a vuoto in salita,se lo sogna di vincerlo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024