PROFESSIONISTI | 30/05/2017 | 11:43 Il team NIPPO Vini Fantini si prepara alla doppia trasferta nel Nord Europa. Alla “classica” gara in linea (Tour de Luxembourg), interessante competizione di categoria 2.HC, si aggiungerà l’inedito evento inaugurale delle Hammer Series, l’attesa novità introdotta nel ciclismo dalla collaborazione tra Velon e Infront Sports & Media.
HAMMER SERIES, LIMBURG: 1-4 GIUGNO Le Hammer Series sono ormai prossime al loro inizio ufficiale. Un rivoluzionario e completamente nuovo modo di intendere il ciclismo professionistico, organizzato in partnership da Infront Sports & Media e Velon, che consisterà in tre giornate intense di corsa nelle quali i team si sfideranno su diversi terreni di gara. Il team NIPPO Vini Fantini si presenterà al via con una formazione bilanciata tra scalatori, velocisti e atleti adatti alla crono finale, con alcuni cambiamenti rispetto a quanto annunciato a inizio giugno. La formazione: Damiano Cunego, Marco Canola, Iuri Filosi, Marino Kobayashi, Nicolas Marini, Kohei Uchima. DS, Mario Manzoni. La startlist: World Tour teams: Team Bahrain Merida, BMC Racing Team, Cannondale-Drapac Pro Cycling Team, Lotto Soudal, Movistar Team, ORICA-SCOTT, Quick-Step Floors Pro Cycling, Team Lotto NL-Jumbo, Team Sky, Team Sunweb, Trek-Segafredo and UAE Team Emirates. Team Professional: Caja Rural-Seguros RGA, Israel Cycling Academy, NIPPO-Vini Fantini and Team Roompot-Nederlandse Loterij.
IL NUOVO FORMAT, COME FUNZIONA. La vera novità dal punto di vista meramente sportivo consiste in come si determinerà il risultato finale di ogni tappa, che premierà il miglior team e non un “singolo” ciclista. A vincere non sarà il corridore a passare per primo sul traguardo finale, bensì la squadra che si aggiudicherà il maggior numero di punti nei vari passaggi. Giorno 1: The Hammer Climb, 2 giugno. 7 km di circuito, 11 giri con due salite ciascuno. Quindi 22 GPM che assegneranno punti ai primi 10 atleti che li oltrepasseranno. Alcuni giri avranno dei punteggi bonus e la squadra che totalizzerà più punti sarà il team vincitore di tappa. Giorno 2: The Hammer Sprint, 3 giugno. 12.4 km di circuito pianeggiante, 8 giri e 8 sprint a ogni passaggio sotto la linea del traguardo. Ogni passaggio assegnerà un punteggio ai primi 10 atleti, con alcuni passaggi che assegneranno punteggi bonus, e ancora una volta a beneficiare del punteggio di tutti i propri atleti sarà il team. Giorno 3: The Hammer Chase, 4 giugno. 14.9 km di circuito per 3 giri totali per un vero e proprio inseguimento a squadre. A partire per primo sarà il team primo in classifica in base ai punteggi dei due giorni precedenti e che verrà letteralmente inseguito via via dai team che partiranno con un piccolo gap di ritardo. Il primo team a passare sotto la linea del traguardo finale sarà la squadra vincitrice dell’evento inaugurale delle Hammer Series. Ogni team potrà convocare un massimo di 7 corridori e ogni giornata scegliere i migliori 5 a seconda della specialità da affrontare.
COME SEGUIRE IL TEAM IN GARA. L’evento sarà trasmesso in diretta Facebook, ogni giorno dalle ore 15.00 alle ore 17.30 ad eccezione del Giappone dove sarà trasmesso in esclusiva Televisiva da J-Sports. In Italia sarà possibile seguire gli #OrangeBlue in gara oltre che sulla pagina Facebook del team anche su Bike Channel, canale 214 di Sky.
TOUR DE LUXEMBOURG, 31 MAGGIO-4 GIUGNO Altrettanto importante per il team la trasferta in una gara di categoria 2.HC. Un prologo e 4 tappe in linea dove il team schiererà una squadra d’attacco, come descritto dai DS Valerio Tebaldi e Shinchi Fukushima, alla guida del team: “Sarà per noi una gara d’attacco” dichiara Valerio Tebaldi, “con corridori predisposti alla fuga, non ci lasceremo scappare le occasioni. Abbiamo anche corridori predisposti agli arrivi in volata come Riccardo Stacchiotti, Pierpaolo De Negri e Kazushige Kuboki che sono in crescita di condizione e potranno fare molto bene.” Il team NIPPO Vini Fantini sarà al via con la seguente formazione: Pierpaolo De Negri, Kazushige Kuboki, Riccardo Stacchiotti, Nicola Bagioli, Alessandro Bisolti, Giacomo Berlato, Yuma Koishi. Direttori Sportivi: Valerio Tebaldi & Shinichi Fukushima.
Finalmente una idea nuova, una nuova proposta di ciclismo! Magari un giorno potranno unire anche le specialità della pista..... Bravissimi!!!!!
Geo,
30 maggio 2017 18:19Fra74
mi scusi, ma non comprendo se il suo commento è altamente ironico (e lo apprezzerei!!!) oppure serio (ed avrei difficoltà a condividerlo)?!?
Premesso ciò, credo che le KERMESSE sia "piacevoli", ma come spettacolo post-Giro o Tour, non per altro...7 km di un circuito con due GPM, da ripetere 11 volte, cosa rappresenta?!? Una gara amatoriale?! Ma se questo è il CICLISMO che vogliono, ben venga per loro. Punto. Stop. Ecco quanto.
Francesco Conti-Jesi (AN).
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...