COPPA NAZIONI. PIETROBON QUARTO AL TOUR VAUD

JUNIORES | 29/05/2017 | 15:36

Non si è certo risparmiato l’azzurrino Andrea Pietrobon nell’ultima tappa da Gollion a Vullierens del Tour du Pays de Vaud, quinta prova di Coppa Nazioni Juniores. Pietrobon mirava con altri sette corridori alla conquista del podio della generale, ma al termine degli 89,90 km la volata a ranghi compatti vinta dal belga Ponsaerts ha congelato le posizioni al vertice consegnando al norvegese Andreas Leknessund il meritato successo con 1’20” di vantaggio sul francese Théo Nonnez, che ha limato alcuni secondi grazie al secondo posto di tappa, e 1’43” sul tedesco Leon Heinschke, terzo a pari tempo con Pietrobon.


A conforto della pregevole prestazione dei ragazzi guidati da Rino De Candido il terzo posto dell’Italia nella classifica a squadre dietro il Belgio e la Francia. Un risultato importante per accumulare punteggi in ottica ranking UCI.


“Sono soddisfatto della prestazione della nazionale in una corsa cosi impegnativa – dice De Candido –. Il podio di tappa di Rastelli ed il quarto nella generale di Pietrobon, oltre al comportamento degli azzurri in gara, sempre pronti nelle fughe e negli attacchi, mi hanno dato indicazioni importanti soprattutto sui giovani al primo anno”.

Il prossimo appuntamento per la Nazionale Junior del CT De Candido è il Trofeo Karlsberg, sesta prova di Coppa del challrnge UCI, in programma dal 9 all’11 giugno.

3^ TAPPA

1. Ponsaerts Thibaut (Bel) Km. 89,90 in 2h03’29”, media 43,6; 2. Nonnez Théo (Fra); 3. Holec Richard (Cze); 4. Smirnov Ivan (Rus); 5. Herchel Dylan (Fra); 6. Kierner Florian (Aut); 7. Ruiz Ivan Gabriel (Arg); 8. Rouiller Loris (Svi); 9. Mazzucco Fabio (Ita); 10. Fedorov Yevgeniy (Kaz); 26. Pietrobon Andrea (Ita); 31. Rastelli Luca (Ita); 33. Colnaghi Luca (Ita); 37. Benedetti Gabriele (Ita); 49. Rubino Samuele (Ita).


CLASSIFICA GENERALE

1 Leknessund Andreas (Nor) in 7h27’54”; 2. Nonnez Théo (Fra) a 1’20”; 3. Heinschke Leon (Ger) a 1’23”; 4. Pietrobon Andrea (Ita) a 1’23”; 5. Quinn Sean (Gbr) a 1’24”; 6. Fedorov Yevgeniy (Kaz) a 1’24”; 7. Balmer Alexandre (Svi) a 1’25”; 8. Vervloesem Xandres (Bel) a 1’25”; 9. Barre Louis (Fra) a 1’26”; 10. Benz Pirmin (Ger) a 1’26”.

Gli altri azzurri: 26. Rastelli Luca a 2’17”; 33. Mazzucco Fabio a 3’47”; 37. Colnaghi Luca a 5’23”; 46. Rubino Samuele a 8’27”; 47. Benedetti Gabriele a 8’45”.


CLASSIFICA SQUADRE

1 Belgio in 22h27’55”; 2. Francia 22h28’14”; 3. Italia 22h28’52”; 4. Germania 22h29’37”; 5. Portogallo 22h31’22”; 6. Svizzera 22h31’31”; 7. Danimarca 22h33’26”; 8. Usa 22h33’29”; 9. Olanda 22h35’02”; 10. Austria 22h35’48”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024