COPPA NAZIONI. PIETROBON QUARTO AL TOUR VAUD

JUNIORES | 29/05/2017 | 15:36

Non si è certo risparmiato l’azzurrino Andrea Pietrobon nell’ultima tappa da Gollion a Vullierens del Tour du Pays de Vaud, quinta prova di Coppa Nazioni Juniores. Pietrobon mirava con altri sette corridori alla conquista del podio della generale, ma al termine degli 89,90 km la volata a ranghi compatti vinta dal belga Ponsaerts ha congelato le posizioni al vertice consegnando al norvegese Andreas Leknessund il meritato successo con 1’20” di vantaggio sul francese Théo Nonnez, che ha limato alcuni secondi grazie al secondo posto di tappa, e 1’43” sul tedesco Leon Heinschke, terzo a pari tempo con Pietrobon.


A conforto della pregevole prestazione dei ragazzi guidati da Rino De Candido il terzo posto dell’Italia nella classifica a squadre dietro il Belgio e la Francia. Un risultato importante per accumulare punteggi in ottica ranking UCI.


“Sono soddisfatto della prestazione della nazionale in una corsa cosi impegnativa – dice De Candido –. Il podio di tappa di Rastelli ed il quarto nella generale di Pietrobon, oltre al comportamento degli azzurri in gara, sempre pronti nelle fughe e negli attacchi, mi hanno dato indicazioni importanti soprattutto sui giovani al primo anno”.

Il prossimo appuntamento per la Nazionale Junior del CT De Candido è il Trofeo Karlsberg, sesta prova di Coppa del challrnge UCI, in programma dal 9 all’11 giugno.

3^ TAPPA

1. Ponsaerts Thibaut (Bel) Km. 89,90 in 2h03’29”, media 43,6; 2. Nonnez Théo (Fra); 3. Holec Richard (Cze); 4. Smirnov Ivan (Rus); 5. Herchel Dylan (Fra); 6. Kierner Florian (Aut); 7. Ruiz Ivan Gabriel (Arg); 8. Rouiller Loris (Svi); 9. Mazzucco Fabio (Ita); 10. Fedorov Yevgeniy (Kaz); 26. Pietrobon Andrea (Ita); 31. Rastelli Luca (Ita); 33. Colnaghi Luca (Ita); 37. Benedetti Gabriele (Ita); 49. Rubino Samuele (Ita).


CLASSIFICA GENERALE

1 Leknessund Andreas (Nor) in 7h27’54”; 2. Nonnez Théo (Fra) a 1’20”; 3. Heinschke Leon (Ger) a 1’23”; 4. Pietrobon Andrea (Ita) a 1’23”; 5. Quinn Sean (Gbr) a 1’24”; 6. Fedorov Yevgeniy (Kaz) a 1’24”; 7. Balmer Alexandre (Svi) a 1’25”; 8. Vervloesem Xandres (Bel) a 1’25”; 9. Barre Louis (Fra) a 1’26”; 10. Benz Pirmin (Ger) a 1’26”.

Gli altri azzurri: 26. Rastelli Luca a 2’17”; 33. Mazzucco Fabio a 3’47”; 37. Colnaghi Luca a 5’23”; 46. Rubino Samuele a 8’27”; 47. Benedetti Gabriele a 8’45”.


CLASSIFICA SQUADRE

1 Belgio in 22h27’55”; 2. Francia 22h28’14”; 3. Italia 22h28’52”; 4. Germania 22h29’37”; 5. Portogallo 22h31’22”; 6. Svizzera 22h31’31”; 7. Danimarca 22h33’26”; 8. Usa 22h33’29”; 9. Olanda 22h35’02”; 10. Austria 22h35’48”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape,  è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024