ABC di COSTA. ALAFACI SI SCUSA E PROMETTE UN CAFFE: PANICO!

GIRO D'ITALIA | 27/05/2017 | 18:31
di Angelo Costa         -

A come Alafaci. Nel senso di Eugenio, ciclista della Trek Segafredo. Si riconosce perché è uno dei pochi con i baffi, si è fatto riconoscere lanciando una borraccia nella schiena a un gregario di Quintana durante la tappa di Piancavallo. Gesto che gli è costato multa e penalizzazione, gesto del quale si è scusato con il diretto interessato. Ora spaventato più di prima: siccome Alafaci gli ha promesso un caffè, non sa come gli arriverà.
 
E come esperti. Nel senso di grandi conoscitori del ciclismo. Sul palco Rai, nel dopo tappa, ci sono un ct come Cassani, un vincitore del Giro come Garzelli, un velocista come Petacchi e un ottimo gregario come Saligari: tutti ex professionisti, hanno partecipato tutti alla corsa rosa. Al termine del Processo di Canazei, davanti alla domanda secca «quale sarà la giornata decisiva delle prossime tre?»,  si sono equamente divisi nel pronostico: due hanno detto Ortisei, due Piancavallo. Nessuno ha speso una parola per il tappone del Grappa: anche da ex, la regola è tenersi lontano dall’alcol.
 
G come gente. Nel senso di pubblico che abbraccia il Giro d’Italia numero 100. In certe località, lo soffoca: anche da Pordenone ad Asiago, una vera e propria invasione di popolo. Roba da far invidia ad altri sport: davanti a questo spettacolo di folla, il presidente del cricket si è rammaricato «peccato non aver portato i depliant: era l’occasione migliore per dire che c’è anche il nostro sport».
 
G come girare. Nel senso di invitare i colleghi a collaborare quando c’è da inseguire. E’ la mossa più in voga al Giro e consiste nel puntare l’indice verso il basso e poi ruotarlo: molti uffici marketing stanno pensando di adottarlo per ravvivare le riunioni aziendali, qualche deejay sta pensando di trasformarlo in ballo. Qui lo ha lanciato Dumoulin, che non lo utilizza soltanto in corsa, dove si è messo ad imitarlo con successo anche Quintana e Nibali: l’olandese vi ricorre anche fuori corsa. Al mattino lo fa ai compagni quando deve mescolare il cappuccino, alla sera quando comunica ai suoi tecnici che esce per la passeggiatina intorno all’albergo. C’è il rischio che lo faccia anche a Milano ai colleghi scalatori: amici miei, vi ho preso il Giro.
 
S come scienzati. Nel senso di persone esperte nel campo del sapere. Come tali, lanciano un occhio anche al Giro: ogni giorno la corsa presenta aspetti da studiare e approfondire. Alcuni di loro, dopo aver visto i percorsi per raggiungere la sala stampa dal traguardo, hanno deciso di esaminare il cervello di chi li ha pensati.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024