TOUR JURA. LA PRIMA E' DI MATTIA FRAPPORTI, TERZO MASNADA
PROFESSIONISTI | 27/05/2017 | 17:23 Correre uniti e compatti per entrare nella fuga di giornata e puntare alla vittoria. Queste
sono state le indicazioni che i ragazzi della Androni Sidermec
Bottecchia hanno ricevuto questa mattina durante la riunione tecnica
prima della partenza della prima tappa del Tour de Jura, corsa a tappe
francese. E così è stato: Mattia Frapporti e Fausto Masnada sono
entrati nella fuga di 17 uomini che si è conclusa con la splendida
vittoria del neo professionista Mattia Frapporti, che all'ultimo
chilometro ha saputo approfittare del gran lavoro svolto dai belgi della
Wanty. Una grande prestazione di squadra, quella odierna, che ha
visto anche Fausto Masnada transitare per primo al GPM davanti al
francese Pfimmer, secondo classificato. Una splendida azione che gli ha
permesso di indossare la maglia di leader del gran premio della
montagna. "Complimenti a Mattia per la sua prima vittoria tra i
professionisti e a tutti i componenti la squadra. Ancora una volta
abbiamo dimostrato la validità del nostro progetto" ha dichiarato Gianni
Savio al termine della corsa. Domani in programma il tappone con arrivo a 1200 mt, dove la squadra correrà proprio per l'uomo di classifica, Fausto Masnada.
ORDINE D'ARRIVO
1 Mattia FRAPPORTI (Androni Giocattoli-Sidermec) 2 Arnaud PFRIMMER (CC Etupes) à 4'' 3 Fausto MASNADA (Androni Giocattoli-Sidermec) à 7'' 4 Maxime URRUTY (Creuse Oxygène Guéret) à 9'' 5 Florent PEREIRA (Team Pro Immo Nicolas Roux) 6 Willy ARTUS (Sojasun espoir-ACNC) 7 Mathieu CARAMEL (AVC Aix-en-Provence) 8 Thomas DEGAND (Wanty-Groupe Gobert) 9 Geoffroy BECRET (CC Nogent-sur-Oise) à 12'' 10 Stepan KURIYANOV (Russie) à 14''' 11 Fabien DOUBEY (Wanty-Groupe Gobert) à 21'' 12 Alex COLMAN (Lotto-Soudal U23) à 3'57'' 13 Marco ZAMPARELLA (Amore & Vita-Selle SMP) à 4'49'' 14 Nicolas DAVID (Creuse Oxygène Guéret) 15 Thomas GIRARD (Creuse Oxygène Guéret) 16 Bjorg LAMBRECHT (Lotto-Soudal U23) 17 Martin BOUBAL (CK Pribram-Fany Gastro) 18 Barnabas PEAK (Kontenet-Dks) 19 Guillaume MARTIN (Wanty-Groupe Gobert) 20 Mikkel Frolich HONORÉ (Lotto-Soudal U23)
Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...
È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...
Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...
Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...
Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.