ABC di COSTA. I DISTACCHI MISURATI CON GLI ELASTICI

GIRO D'ITALIA | 26/05/2017 | 18:44
di Angelo Costa         -

A come andatura. Nel senso di velocità tenuta da chi è in fuga o dal gruppo. Verso Piancavallo, quando mancavano 40 chilometri al traguardo, il ritmo dei migliori è stato talmente blando che sono rientrati in carovana anche i corridori che erano già a casa.
 
G come gente. Nel senso di pubblico che abbraccia il Giro d’Italia numero 100. In certe località, lo soffoca: anche a San Candido e a Piancavallo, una vera e propria invasione di popolo. Roba da far invidia ad altri sport: il presidente dell’equitazione tutto orgoglioso ha dichiarato ‘uno spettacolo simile di folla si vede solo a Piancavallo, non certo a Pianbasket o Pianvolley’.
 
G come grafica. Nel senso di indicazioni scritte sul video durante la diretta. Non sempre precisissime: nelle tappe di montagne i distacchi ingrassano e dimagriscono di colpo, come se anziché col cronometro venissero misurati con l’elastico. Colpa dei gps sulle moto o dei cambi d’altitudine, la Rai ha già comunicato di essere al lavoro per rimediare, promettendo che da lunedì non si sbaglierà più.
 
S come selfie. Nel senso di autoritratto fotografico. Si può fare con una macchina digitale, più facilmente con cellulari e tablet: c’è anche chi prova con la matita, ma è più complicato. E’ una moda dalla quale il Giro non è immune: si fanno selfie con i corridori, con i direttori sportivi, con le miss, con gli ospiti, con i ragazzi dell’hospitality, persino con gli addetti alla sicurezza e alla viabilità, basta che rappresentino la corsa. E’ una tale mania che ha pure i suoi bravi inconvenienti: fermi un corridore alle partenze e agli arrivi, scatti l’immagine abbinando il tuo faccione al suo, ringrazi convinto di avere un bel ricordo con Nibali da mostrare ai parenti o da mettere sui social, poi scopri che hai fatto una foto con Agnoli. Ai selfie non si sottraggono nemmeno i protagonisti del Giro: Luca Scinto, direttore sportivo Wilier, non perde occasione per abbinare il suo faccione a qualche personaggio, raccontando poi che è l’altro a chiedere di farsi immortalare con lui. Dall’inizio del Giro ha pubblicato i suoi selfie con la madrina Giorgia Palmas, con l’attore Patrick Dempsey, con la speaker Barbara Pedrotti, con l’allenatore di calcio Serse Cosmi, con il motociclista Marco Melandri, con i bimbi di una scuola elementare, con i suoi corridori, con una chiesa, con un cane, con un gelato. Qualcuno si è chiesto chi fosse quello accanto al gelato.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024