ABC di COSTA. I DISTACCHI MISURATI CON GLI ELASTICI

GIRO D'ITALIA | 26/05/2017 | 18:44
di Angelo Costa         -

A come andatura. Nel senso di velocità tenuta da chi è in fuga o dal gruppo. Verso Piancavallo, quando mancavano 40 chilometri al traguardo, il ritmo dei migliori è stato talmente blando che sono rientrati in carovana anche i corridori che erano già a casa.
 
G come gente. Nel senso di pubblico che abbraccia il Giro d’Italia numero 100. In certe località, lo soffoca: anche a San Candido e a Piancavallo, una vera e propria invasione di popolo. Roba da far invidia ad altri sport: il presidente dell’equitazione tutto orgoglioso ha dichiarato ‘uno spettacolo simile di folla si vede solo a Piancavallo, non certo a Pianbasket o Pianvolley’.
 
G come grafica. Nel senso di indicazioni scritte sul video durante la diretta. Non sempre precisissime: nelle tappe di montagne i distacchi ingrassano e dimagriscono di colpo, come se anziché col cronometro venissero misurati con l’elastico. Colpa dei gps sulle moto o dei cambi d’altitudine, la Rai ha già comunicato di essere al lavoro per rimediare, promettendo che da lunedì non si sbaglierà più.
 
S come selfie. Nel senso di autoritratto fotografico. Si può fare con una macchina digitale, più facilmente con cellulari e tablet: c’è anche chi prova con la matita, ma è più complicato. E’ una moda dalla quale il Giro non è immune: si fanno selfie con i corridori, con i direttori sportivi, con le miss, con gli ospiti, con i ragazzi dell’hospitality, persino con gli addetti alla sicurezza e alla viabilità, basta che rappresentino la corsa. E’ una tale mania che ha pure i suoi bravi inconvenienti: fermi un corridore alle partenze e agli arrivi, scatti l’immagine abbinando il tuo faccione al suo, ringrazi convinto di avere un bel ricordo con Nibali da mostrare ai parenti o da mettere sui social, poi scopri che hai fatto una foto con Agnoli. Ai selfie non si sottraggono nemmeno i protagonisti del Giro: Luca Scinto, direttore sportivo Wilier, non perde occasione per abbinare il suo faccione a qualche personaggio, raccontando poi che è l’altro a chiedere di farsi immortalare con lui. Dall’inizio del Giro ha pubblicato i suoi selfie con la madrina Giorgia Palmas, con l’attore Patrick Dempsey, con la speaker Barbara Pedrotti, con l’allenatore di calcio Serse Cosmi, con il motociclista Marco Melandri, con i bimbi di una scuola elementare, con i suoi corridori, con una chiesa, con un cane, con un gelato. Qualcuno si è chiesto chi fosse quello accanto al gelato.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024