DONNE | 24/05/2017 | 10:50 Le trevigiane Camilla Alessio (Team Lady Zuliani di Carbonera), tra le Allieve; Elena Contarin (Giorgione Aliseo Group - Castelfranco Veneto) ed Elisa De Vallier (Top Girls Fassa Bortolo di Spresiano), rispettivamente tra le Esordienti del secondo e primo anno guidano le classifiche provvisorie del Campionato Triveneto Femminile 2017 dopo la terza e penultima prova. Queste ultime gare, come è noto, si sono disputate per le allieve il 14 maggio a Savorgnano di San Vito al Tagliamento (Pordenone) e per le esordienti il 7 maggio a San Marco di Mereto (Udine). Le classifiche provvisorie a squadre vedono al comando tra le allieve le rappresentanti del Team Lady Zuliani e tra le esordienti quelle del Giorgione Aliseo Group. A rendere note le graduatorie è stato Mario Penariol, coordinatore della Struttura Tecnica Regionale del Veneto, Mario Penariol. La quarta ed ultima tappa del Campionato Triveneto Femminile (che vede impegnate le rappresentanti del NordEst, ovvero Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino ed Alto-Adige/SudTirol) è in programma il 30 luglio prossimo a Tarzo, in provincia di Treviso. Come è noto le precedenti due prove si erano disputate il 23 aprile a Dro (Trento) ed il primo maggio ad Egna (Bolzano). Alessio, tra le allieve, precede di un solo punto l'altra trevigiana Marina Guadagnin e di 3 lunghezze la trentina Elisa Tonelli. Queste ultime, insieme ad Elisabetta Zanotto, Veronica Zaninelli, Asia Zontone e Maria Pia Chiatto erano state le protagoniste della conquista da parte dell'Italia della medaglia d'argento nella classifica a squadre in Germania in occasione del 18° Memorial Intenazionale Gerd Hufschmidt; mentre la stessa Zanotto aveva vinto la terza ed ultima tappa dello stesso. Tra le Esordienti 2003, Elena Contarin precede le altre trevigiane Giada Franceschin e Chiara Reghini, di 8 punti. Le ultime due appaiate a quota 30. Infine tra le Esordienti del Primo Anno Elisa De Vallier precede di 4 punti l'altra trevigiana Federica Savio e di 8 lunghezze la trentina Andrea Casagrande. Per quanto riguarda le classifiche di società per le Allieve il Team Lady Zuliani precede di 24 punti sia l'altoatesina Mendelspeck che la trevigiana Top Girls Fassa Bortolo, a pari punti con 35 punti. La graduatoria riservata alle Esordienti vede al comando il Giorgione Aliseo Group con 108 punti. Alle sue spalle il Gs Young Team Arcade e la friul-giuliana Ciclistica Valvasone distanziate rispettivamente di 49 e 48 punti.
Francesco Coppola Classifiche Individuali - ALLIEVE: 1. Camilla Alessio (Team Lady Zuliani - VE) punti 27; 2. Marina Guadagnin (Top Girls Fassa Bortolo - VE) 26; 3. Elisa Tonelli (Team Femminile Trentino - TN) 24; 4. Elisabetta Zanotto (Team Lady Zuliani - VE) 18; 5. Veronica Zaninelli (Gs Mendelspeck - Bz) 17, ESORDIENTI 2003 (SECONDO ANNO): 1. Elena Contarin (Giorgione Aliseo Group - VE) punti 38; 2. Giada Franceschin (Young Team Arcade - VE) 30; 3. Chiara Reghini (Industrial Forniture Moro Trecieffe - VE) 30; 4. Vittoria Pellicari (Gs Luc Bovolone - VE) 20; 5. Nicole Fagan (Gorgione Aliseo Group - VE) 15. ESORDIENTI 2004 (PRIMO ANNO) 1. Elisa De Vallier (Top Girls Fassa Bortolo - VE) punti 31; 2. Federica Savio (Giorgione Aliseo Group - VE) 27; 3. Andrea Casagranda (Veloce Club Borgo - TN) 23; 4. Caterina Cornale (Ciclismo Thiene - VE) 22; 5. Giorgia Serena (Ass. Ciciclistida Dilett. Valvasone - F.V.G.) 19. Classifiche di Società - ALLIEVE: 1. Team Lady Zuliani - VE punti 59; 2. Gs Mendelspeck - BZ 35; 3. Top Girls Fassa Bortolo - VE 35; 4. Team Femminile Trentino - TN 31; 5. Centro Sportivo Libertas Scorzè - VE 25. ESORDIENTI: 1. Giorgione Aliseo Group - VE punti 108; 2. Gs Young Team Arcade - VE 59; 3. Ass. Ciclistica Valvasone - F.V.G. 58; 4. Industrial Forniture Moro Trecieffe - VE 55; 5. Veloce Club Borgo - TN 53.
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...
Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...
Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...
Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione. La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.