VOTI DI STAGI. GAVIRIA C'È, RICHEZE INTRALCIA, LA GIURIA GUARDA

GIRO D'ITALIA | 19/05/2017 | 19:54
di Pier Augusto Stagi       -

Fernando GAVIRIA. 10 e lode. Come un vero giocatore di poker prima bluffa. Si stacca, scivola nelle retrovie, sembra spacciato, fa capire al gruppo di non avere nulla in mano – pardon nelle gambe – poi cala il poker. Che lascia tutti di sasso, a bocca aperta. Come il sottoscritto. Pazzesco.

Maximilian RICHEZE. 5. È in una condizione portentosa. Probabilmente senza Fernando sarebbe lui l’uomo da battere, perché se tanto mi dà tanto. Quindi, come ultimo uomo, niente da dire: è fortissimo (voto 8). Quando però vedi che il tuo lavoro è finito, o meglio, pensi che Fernando non possa più rientrare, non puoi smettere di pedalare come se tu fossi su una ciclabile a fare i fatti tuoi. A settanta all’ora, certe manovre te le puoi anche risparmiare. Di incidenti, di varia natura, ne abbiamo già visti a sufficienza. La prossima volta, un pizzico di prudenza in più. E sempre complimenti vivissimi alla Giuria, che viaggia stabilmente sempre sullo stesso voto: 2.

Caleb EWAN. 5. Resta dietro, poi va a sbattere con la spalla contro Richeze, che improvvisamente rallenta la sua marcia d’azione. Un brutto vedere, per tutti.

Sam BENNETT. 8. L’irlandese ormai lotta come un leone su tutti i traguardi. Sta facendo incetta di piazzamenti, il 26enne della Bora. Purtroppo per lui c’è Gaviria. Ma perdere contro un prodigio di tale fattezza è un punto di merito in più.

Roberto FERRARI. 6,5. Il vento frulla tutti, purtroppo pure lui, che parte un pochino indietro e dietro resta.

André GREIPEL. 4. Ha le gambe in croce. Non ha più brillantezza, smalto e potenza. Farà le valige: velocemente.

Jakub MARECZKO. 5. Scinto fa lavorare la squadra per potarlo nelle migliori condizioni in zona di lancio. Pozzato prova una sortita controvento e nel vento a meno di 4 km. Poi, come Gaviria, anche Kuba perde posizioni all’ultima curva. Ma non è Gaviria.

Vincenzo ALBANESE. 8.  È al suo primo Giro d’Italia. È una delle tante speranze di un movimento italiano che sta per cambiare pelle. Oggi il ragazzo della Bardiani CSF si butta nella mischia con Matej Mohoric della UAE Emirates e Pavel Brutt della Gazprom Rusvelo. Tappa quasi tutta al vento. Che soffiava forte. Forte forte forte. Oggi sarebbe stato molto meglio restarsene belli coperti nella pancia del gruppo. Il ragazzo invece sceglie di fare fatica. Di andare contro tutto e tutti come se non ci fosse domani. Ma lui ha un futuro.

Mirco MAESTRI. 7. Ieri una tappa tutta all’attacco, che avrebbe meritato ben altra sorte. Oggi al via da Reggio Emilia la consolazione degli applausi, di un abbraccio infinito, per l’unico ragazzo reggiano del Giro. Poi la caduta, per qualche “medaglia” sul corpo. Le più frequenti, per un ciclista. Ieri voleva dare la botta. Oggi, invece, torna in albergo pieno di botte. I suoi tifosi lo chiamano paperino, sappiamo il perché.

Omar FRAILE. 6. Parte ancora una volta a razzo. Il basco della Dimension Data è davvero una furia, quando si muove. Dopo averlo apprezzato nella tappa di Bagno di Romagna, questa volta viene miseramente stoppato. Non dai corridori, ma da un ramo che si va ad incastrare nella ruota posteriore. Era l’unico modo per fermarlo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...


La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...


Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE RS...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


La UAE Emirates XRG non ha vinto la Vuelta di Spagna come sperava, ma il risultato è sicuramente positivo con un secondo posto finale con Joao Almeida e 7 vittorie di tappa. Nella frazione di ieri, con il durissimo arrivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024