PROFESSIONISTI | 19/05/2017 | 08:56 Il Giro d'Italia di Geraint Thomas finisce a Reggio Emilia a causa dei postumi della caduta di domenica al Blockhaus.
Nonostante le ferite riportate e i problemi alla spalla, il gallese del Team Sky aveva sfoderato una grande prova di carattere conquistando il secondo posto nella crono del Sagrantino, ma le difficoltà delle ultime due giornate lo hanno portato alla
decisione di ritirarsi dal Giro.
Geraint Thomas spiega: «Ho avuto un problema alla spalla che riuscivo a tenere sotto controllo, ma il ginocchio è peggiorato giorno dopo giorno. Ovviamente
non è mai bello lasciare una gara, specialmente quando questa gara è il tuo
obiettivo principale di stagione, ma devo guardare avanti. Mi piacerebbe continuare, ma sarebbe solo per sopravvivere ogni giorno piuttosto che per fare la corsa. Ora voglio pensare al Tour de France e voglio arrivarci con la stessa buona condizione che avevo all'inizio del Giro». E ancora: «Voglio ringraziare tutto il personale e i compagni di squadra. È stato un grande divertimento lavorare con loro e auguro a tutti il meglio per questo Giro. Mi è piaciuto correre in Italia, i tifosi sono stati incredibili e tornerò».
Sir Dave Brailsford a sua volta aggiunge: «È triste per Geraint quello che sta accadendo: ha lavorato sodo per arrivare qui in condizioni perfette e siamo contenti di quel che ha fatto, ha mostrato vero spirito da combattente, ma le cadute pretendono sempre un pedaggio da pagare. Dobbiamo permettergli di curarsi al meglio e lavorare con lui per puntare a nuovi obiettivi. Per quanto riguarda il Giro d'Italia, non possiamo più lottare per la classifica generale, ma c'è ancora tanto da fare e vogliamo ottenere almeno una
vittoria di tappa nel Giro100».
Non capisco il commento di Philicass , forse in passato ma quest anno direi comportamento Sky esemplare , Thomas poi ha fatto una crono malconcio da vero atleta.....e se vogliamo dirla tutta anche il
Discusso Brailsford ha rilasciato dichiarazioni post caduta molto pacate e per nulla polemiche . Per questo volta applauso alla Team Sky
Che sfortuna
19 maggio 2017 13:44Achillebro
Mi spiace proprio che il team Sky abbia avuto questa sfortuna. Per una volta avevano preso seriamente il giro mandando un uomo di punta con una squadra all\'altezza, gli auguro di tornare il prossimo anno più forti di prima. E magari di raggiungere il podio!
Peccato
19 maggio 2017 14:45teos
Non sapremo mai quanto sarebbe andato forte in salita, ma certo quel risultato in quelle condizioni alla crono fa pensare che Thomas avrebbe potuto dare parecchio fastidio ai big di classifica.. Peccato, speriamo si rimetta presto e che torni di nuovo al Giro per far classifica, perché secondo me è oramai ciclisticamente maturo per avere ambizioni di classifica proprie, e francamente a fare il gregario per Froome è sprecato..
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...