DOPING | 19/05/2017 | 08:49 Le controanalisi effettuate nella giornata di ieri sui campioni di Nicola Ruffoni e Stefano Pirazzi hanno confermato la positività ad un ormone peptide, il GHRPs: a riportarlo è La Gazzetta dello Sport nella sua edizione odierna I due corridori della Bardiani Csf erano stati allontanati dal Giro d'Italia proprio nell'immediata vigilia della corsa, dopo essere risultati non negativi in controlli a sorpresa effettuati il 25 e 26 aprile.
I corridori erano stati immediatamente sospesi dall'UCI ed ora affronteranno un procedimento nel quale rischiano la condanna a quattro anni di squalifica. Anche la Bardiani CSF, in base al regolamento antidoping, subirà una sospensione che va da 15 a 45 giorni: a stabilirne l'entità sarà la Commissione Disciplinare dell'UCI.
si parla di un allenatore comune già coinvolto in fatti di doping....vero o no?
ma dico io...
19 maggio 2017 11:54prcorsomisto
In queste situazioni, perchè sprecare tempo e denaro a controanalizzare quello che è già certo. Devolvete queste somme in beneficenza ad istituti che curano i bambini. Vi perdete anche queste occasioni per fare del bene invece li spendete per farvi del male.
19 maggio 2017 13:14tempesta
Ma perche passano tutti professionisti ,cercassero un altro lavoro.Ma se questi due erano gia il m,eglio che abbiamo buona notte .Non ce piu speranza .
Ma è uno sbaglio. .........dicono. ...
19 maggio 2017 15:03Girobaby
Come hanno affermato i corridori in questione. .....loro non fanno queste cose! !!!Perché non devono mica crescere ancora? Questi potentissimi ormoni li fanno i bambini per sviluppare e quindi rientrare nella normalità dello sviluppo fisico , ma perché dovevano far uso di ciò? Da premettere che nello sport l\'ormone della crescita fa dimagrire, aumenta tutti i livelli ormonali dell\'atleta, aumenta la potenza ecc...ecc... Ma come dicono loro stessi : perché dovevamo far uso di questa sostanza? ??Perché? ??Per me hanno la coscienza pulita. ............
Geref
19 maggio 2017 17:35SERMONETAN
Questo prodotto lo fanno TUTTI da anni ,solo che loro hanno sbagliato i tempi,sono stati consigliati male ,parlate di ciclismo Pulito forse neanche con i giovanissimi basta IPOCRISIA a cominciare dai commentatori Tv..
LO RIPETO ANCORA 1 VOLTA SE CE\' QUALCUNO PULITO E SI RITIENE OFFESO IO METTO A DISPOSIZIONE IL MIO TEMPO H24 E LA CASA PER OSPITARLO PER QUALSIASI CORRIDORE PER CONTROLLARLO A VISTA ,GLI FACCIO LE ANALISI PER CONTROLLARLO E SO QUALI FARGLI FARE
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...