PROFESSIONISTI | 18/05/2017 | 07:55 Da domenica a domenica, da Sakai a Tokyo, passando per Kyoto e per la grande scalata del Monte Fuji che alla sesta tappa sarà come sempre decisiva per la classifica generale. Questo il Tour of Japan, che nel 2017 celebra la sua 20^ edizione. Per questo appuntamento chiave della stagione per l’unico team Italo-Giapponese nella categoria Professional si presenta con una formazione bilanciata per coniugare le ambizioni di classifica, con le aspirazioni di vittoria di tappa.
FORMAZIONE. 3 i corridori nipponici al via per il team NIPPO Vini Fantini. La ruota veloce e olimpico a Rio 2016, Kazushige Kuboki. Lo scalatore, miglior asiatico al Tour de Langkawi e in luce anche alla Tirreno-Adriatico 2017, Hideto Nakane. Lo scalatore nipponico e uomo squadra Masakazu Ito. Altrettanti i corridori italiani in partenza Il vincitore della Volta Limburg 2017, corridore veloce e in grande forma, Marco Canola. L’ex campione tricolore e grande scalatore, Ivan Santaromita. Il grande uomo squadra, punto di riferimento per la crescita dei giovani Giapponesi del team e leader carismatico in gruppo, Alan Marangoni. A guidare il team in ammiraglia sarà il Team Manager giapponese Hiroshi Daimon.
La formazione #OrangeBlue che non vuole porsi limiti in una delle gare più importanti della stagione è costruita per lottare tanto per le vittorie di tappa, quanto per le maglie in palio, si compone quindi dei seguenti sei atleti: Hideto Nakane, Ivan Santaromita, Marco Canola, Masakazu Ito, Kazushige Kuboki, Alan Marangoni. DS: Hiroshi Daimon.
LE DICHIARAZIONI. Francesco Pelosi, General Manager del team Italo-Giapponese, sottolinea l'importanza di questa gara per la squadra e per il progetto: "I nostri sei atleti si apprestano a vivere una grande esperienza in un paese che9020 sta crescendo e dando tanto a questo sport. Una nazione che ambisce alla crescita ulteriore del proprio movimento ciclistico. Anche in quest'ottica saranno al via 3 atleti nipponici che hanno fatto molto bene in questo inizio di stagione, supportati da un atleta esperto e carismatico come Alan Marangoni che ha preso molto seriamente il suo ruolo di guida e faro per i giovani talenti nipponici del team. Il primo obiettivo per noi è proprio la crescita dei nostri talenti, Italiani e Giapponesi. Dal punto di vista del team è per noi una gara chiave, tanto per il progetto quanto per i nostri sponsor. Sia i partner nipponici che quelli italiani hanno nel Giappone uno dei più importanti mercati di riferimento. Il team è quindi chiamato a onorare al meglio questa gara, che grazie al grande calore del pubblico Giapponese si trasforma spesso in una vera festa per il ciclismo."
STARTLIST. La 20^ edizione del Tour of Japan presenta una start-list con team internazionali e di ogni categoria. Spicca la presenza del team Barhain Merida come squadra World Tour di riferimento, mentre a livello Professional oltre al team NIPPO Vini Fantini ci sarà la Statunitense United Healthcare. Australia rappresentata dal team IsoWhey e ovviamente importante presenza dei principali team nipponici tra i quali il team Aisan, il team Bridgestone, il team UKYO e la selezione della nazionale nipponica.
In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...
Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...
La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...
Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...
Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...
ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...
Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...
La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...
Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...
Assolo di Brandon Fedrizzi al Gran Premio San Michele per juniroes svoltosi a San Pietro in Feletto nel Trevigiano. Il promettente atleta trentino portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro ha colto l'attimo giusto per piazzare la stoccata decisiva per prendersi...
1
|
1
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.