DILETTANTI | 16/05/2017 | 17:48 Una classica in tutti i sensi, per l’anzianità, per il numero e la qualità di coloro che l’hanno sempre onorata. L’A.S. Cicogna che supporta il lavoro tecnico-organizzativo della Fracor ne è fiera ed orgogliosa, e se per tanti anni è stato Gilberto Borgogni il patron instancabile della manifestazione valdarnese, ora è il figlio Marco a guidare con dinamismo e professionalità il gruppo. Detto questo i complimenti vanno subito rivolti al vincitore, uno dei più giovani in assoluto della gara aretina, in quanto Alessandro Covi non ha ancora 19 anni che compirà a fine settembre. Un debuttante dunque in categoria nella stagione corrente ma che arriva da trascorsi brillanti come juniores. Nella Coppa Cicogna ha saputo scegliere il momento giusto per andare a cogliere il successo e dunque arricchire il già esaltante bottino che il Team Colpack può contare in questa stagione. La soglia delle 20 vittorie superata, e quello che è più importante è che a farlo sono atleti diversi a confermare la forza collettiva della squadra guidata da Antonio Bevilacqua, Gianluca Valoti, Rossella Di Leo. Tra l’altro lo splendido vincitore della gara era reduce dalla trasferta spagnola che gli ha permesso di raggiungere una brillante condizione che unita al coraggio, alla fantasia e alle indubbie qualità, gli hanno permesso di firmare una corsa di prestigio come quella di Cicogna organizzata dalla Fracor con Alberto Longo e Silvia in segreteria. E’ stato per il giovanissimo Covi il primo successo in categoria, mentre il 29 aprile scorso sulle strade di casa a Taino in provincia di Varese, aveva ottenuto il secondo posto nella gara denominata “Corri per la Mamma”. Al posto d’onore un ottimo Vlasov che ha cercato di inseguire il giovane varesino scattato con decisione, così come vanno sottolineate le prestazioni offerte da Branchini e Montagnoli, atleta aretino che sulle strade di casa ha disputato una brillante prova. Al via anche l’atteso campione europeo Riabushenko che ha conquistato il settimo posto regolando un ristretto gruppo di inseguitori. La gara di Cicogna in uno splendido pomeriggio di sole si è svolta su 9 giri di Km 17,200 con la salitella di Gangherete ed il breve ma ripido “muro” del Valcello nell’ultimo chilometro della corsa. Per diversi chilometri gruppo compatto, ma un susseguirsi di tentativi di fuga e nel finale dal gruppo di testa l’allungo prima di iniziare la rampa finale di Covi che conservava sul traguardo 40 metri di vantaggio su Vlasov.
ORDINE DI ARRIVO
1) Alessandro Covi (Team Colpack) Km 154,8, in 3h43’08”, media km 41,625; 2) Aleksandr Vlasov (Viris Maserati Sisal) a 4”; 3) Giulio Branchini (Team Palazzago Amaru) a 9”; 4) Andrea Montagnoli (Hopplà Petroli Firenze); 5) Michele Corradini (Mastromarco Nibali Sensi) a 22”; 6) Cezary Grodzicki (Team Palazzago Amaru); 7) Aleksandr Riabushenko (idem) a 28”; 8) Filippo Bedeschi (Fausto Coppi Gazzera Videa); 9) Tommaso Fiaschi (Mastromarco Sensi Nibali); 10) Jay Ryan Christensen (Team Snep Focus).
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...
Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...
È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...
“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...
«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...
La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...
“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...
L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.