GIRO. QUINTANA: «PER IL TEAM, L'AMERICA LATINA E SCARPONI» AUDIO
PROFESSIONISTI | 14/05/2017 | 17:19 Forse per la prima volta in carriera Nairo Quintana mette a nudo pubblicamente alcune tra le sue emozioni più profonde: «Abbiamo programmato con attenzione la tappa di oggi, la conoscevamo bene e la squadra è stata perfetta per il lavoro che ha svolto. Sul traguardo ho ringraziato la bici che è una gran bici, ma che soprattutto rappresenta un po' tutto il lavoro della squadra, dello staff. Oggi ci siamo presi una grande soddisfazione, come faceva Pantani: ho visto le sue scalate, è stato uno dei migliori del mondo, faceva felice la gente, e per me è fonte di ispirazione. Sulla strada ho sentito tutto l'affetto dei tifosi italiani e dei tanti latino-americani, è un'onore per me rappresentare una parte di mondo importante come l'America Latina. In più, voglio dedicare il successo a Michele Scarponi, che era un grande, a sua moglie e ai suoi figli».
La nuova maglia rosa si è sottoposta alle domande di rito in conferenza stampa, ecco le sue esternazioni, in basso il file audio con la sua viva voce da ascoltare.
Tutto è andato secondo le vostre previsioni? Sei soddisfatto del distacco?
«È andato come ci eravamo prefissati, secondo la nostra strategia. Sono molto contento per i secondi guadagnati soprattutto sugli specialisti della crono».
Ti aspetti di perdere la maglia nella crono o la vuoi tenere?
«Voglio tenere la rosa per tutto il tempo possibile, lavoreremo per questo, la squadra sta molto bene».
Stupito dal crollo di Nibali e dalle belle prestazioni di Pinot, Dumoulin e Mollema?
«Questa è una salita un po’ particolare, molto dura. Nibali non è andato così male come hanno detto molti secondo me. Ad ogni modo, manca ancora tanto per la fine e dobbiamo tutti mantenere la massima attenzione per l’ultima settimana, che ha tante salite molto difficili»
Hai assistito alla caduta?
«Eravamo nelle prime posizioni del gruppo a tirare ad alta velocità, abbiamo sentito il rumore di una caduta, ma non mi sarei aspettato tutti quei corridori che sono finiti a terra».
La Orica ha protestato perché non avete aspettato
«In realtà, la squadra stava lavorando da molto tempo e i miei compagni hanno semplicemente continuato con il loro passo».
Ora ti senti al 100%?
«Non ho mai detto che non ero al 100%, non siamo nemmeno a metà del Giro e tante cose devono ancora accadere».
I tuoi scatti erano per staccarti o per controllare la condizione degli avversari?
«Volevo andarmene, ma loro stavano bene e hanno tenuto, poi finalmente sono riuscito a staccarli e andare su col mio passo, ma ho dovuto faticare molto».
Quali sono i rivali che ti hanno sorpreso positivamente?
«Dumoulin ha reagito bene ed è salito molto forte, è uno dei più in forma e a cronometro è tra i migliori»
Hai la squadra più forte, da solo hai fatto la differenza, dove potresti e potreste crescere?
«La squadra ha tenuto bene, abbiamo belle sensazioni e ci eravamo preparati al meglio per questo evento. Non so se abbiamo o ho un punto debole, potremmo avere alcuni problemi come ci sono stati già finora, come dolori muscolari, ma tutti i ragazzi che hanno avuto qualche contrattempo hanno poi, per fortuna, recuperato».
Cosa temi di più?
«La terza settimana, con le salite finali che saranno molto importanti e poi le cronometro. Dumoulin sta pedalando bene ed è fortissimo a cronometro, Nibali magari oggi non ha reso al meglio, ma attaccherà di sicuro. Gli altri non sono troppo lontani».
Un inchino a un piccolo grande campione ,nei fatti e nelle parole mi inchino nuovamente,bravissimo Nairo
Quintana
14 maggio 2017 19:37pagnonce
Un inchino a un piccolo grande campione ,nei fatti e nelle parole mi inchino nuovamente,bravissimo Nairo
Nairo
14 maggio 2017 20:02Fabrifibra
Comunque Vincenzo saprà inventare qualcosa, soprattutto la terza settimana, il Giro è sempre aperto
Il vero arrampicatore
14 maggio 2017 20:09maurop
Mi piace pensare che il gesto di Nairo sull\'arrivo, quando ha indicato prima la bici e poi se stesso, volesse dire, con il giusto orgoglio del grande arrampicatore, che su una salita come quella di oggi nessun\'altra compagnia era ammessa, se non quella della sua bici. Come Gaul, come Bahamontes, come Fluente, come Pantani, il grande grimpeur onora una grande salita in un solo modo, togliendosi di ruota tutti gli avversari e arrivando solo al traguardo.
Chapeau Quintana
14 maggio 2017 22:00teos
Parole le sue degne di una gran persona, checché se ne dica dei suoi silenzi. Non credo affatto che il Giro sia chiuso perché per esperienza ho imparato che in 3 settimane tutto può succedere, però non penso affatto che la crono che probabilmente sarà appannaggio di Dumoulin sarà motivo di preoccupazione dell\'indio, che mi sembra essere l\'indiscusso padrone di questo Giro.
Rispetto
14 maggio 2017 22:17Randagio
Oggi ha onorato la montagna,il giro e l\'italia.
Sono italiano e tifo per Nibali come tifavo per Aru nel giro 2015 ma come allora ho provato stima e rispetto per Contador oggi è lo stesso per Quintana,ha fatto una scalata degna di Pantani degli anni d\'oro.Bravo!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...
A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...
La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...
Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...
L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...
La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...
Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...
Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...
In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE RS...
Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...