ANDRONI. VENDRAME A POIS A DUNKERQUE

PROFESSIONISTI | 11/05/2017 | 18:52

La squadra di Gianni Savio aveva promesso di continuare a guardare avanti a testa alta per dimostrare quanto avrebbe meritato la partecipazione al Giro d’Italia, e così sta facendo.


Dopo le tre vittorie, i trenta podi e il primo posto nella Ciclismo Cup – l’ex Coppa Italia – i portacolori del team si sono messi in luce anche oggi, nella terza tappa della 4 Jours de Dunkerque, corsa di prestigio del calendario francese.


Andrea Vendrame, in fuga con il compagno Raffaello Bonusi, ha infatti conquistato il Gran Premio della Montagna, indossando la maglia a pois di leader. Un ottimo risultato frutto di un grande lavoro di squadra. Sul traguardo di Amiens si è imposto il francese Benjamin Thomas e il belga Jens Debusschere ha mantenuto il comando della generale.
Copyright © TBW
COMMENTI
meglio al giro
11 maggio 2017 20:59 sasa
Non sarebbe stato meglio avere una formazione come questa al Giro? Almeno c'era qualche italiano in più e qualche interesse maggiore per una squadra che fa del protagonismo il suo credo. Ormai è andata, purtroppo, ma credo che a qualcuno del giro fischino le orecchie e presto crescerà anche il naso per le ragioni addotte per il mancato invito della Androni.

Basta con queste polemiche sull'esclusione dell'Androni
12 maggio 2017 08:03 Savo
Speravo che con l'inizio del giro terminassero queste polemiche, purtroppo per motivi non sportivi (come già debitamente spiegato) hanno lasciato a casa un squadra che invece avrebbe ben figurato al giro ma ora per il bene del nostro movimento non continuiamo ad ogni affermazione dell'Androni a lamentarci perché non è stata invitata...andiamo oltre lasciamo eventualmente che a fine giro l'organizzazione R.C.S. analizzi i risultati delle Wild Card al giro ed eventualmente si lei stessa a fare ammissioni di colpe non andiamo oltre....abbiamo comunque tanti italiani in corsa ma non stiamo raccogliendo nulla!!

per SAVO
12 maggio 2017 11:20 sasa
Caro SAVO, dal tono della risposta credo proprio non sia Gianni SAVIO, giusto? Visto che mi tira in causa, le rispondo.
La mia non voleva essere una polemica ma la semplice constatazione di un appassionato che non si diverte a seguire questo Giro. Come lei stesso ammette, nessun protagonista italiano, tappe vinte da sconosciuti dal nome impronunciabile dei quali nessuno si ricorda già il giorno dopo. E poi classifiche con nomi stranieri nelle prime posizioni, nelle fughe a stento è entrato uno della Bardiani.
E gli altri? Sembrano impiegati statali in attesa del 27 per lo stipendio. Erano 43 gli italiani iscritti, due sono andati a casa per doping. Ma quelli rimasti cosa stanno facendo? Con la Androni ci sarebbe stato protagonismo, vivacità, interesse, qualche nome italiano da ricordare.
Per il bene del movimento, come dice lei, ritengo positive critiche costruttive anziché il silenzio complice. A livello mediatico il Giro sta andando forte, vorrei vedere con tutti quegli investimenti nella comunicazione e con tutto il codazzo di “yesman” nell’affannarsi a raccontare quanto è bello il Giro, quanto è grande il Giro, che piacere essere al Giro, viva il Giro. Ma sono i primi a non credere quanto stanno affermando. Ma chi ha ancora un minimo di passione e obiettività credo che pensi in modo diverso.
Non creda alle favole e sia realista: MAI qualcuno ammetterà di avere sbagliato con le Wild Card. Figuriamoci, con la spocchia che hanno gli infallibili organizzatori!
Sono pronto a offrirle una cena se dovesse succedere ma, ahimè, credo proprio di doverla lasciare digiuno…

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024