GF ALBEROBELLO. Successo a tutto tondo

GRAN FONDO | 10/05/2017 | 07:45
È stata una Granfondo Alberobello Murge dall’alto gradimento e dalle infinite emozioni che solo una città come Alberobello (una delle tante culle del ciclismo pugliese) è riuscita a regalare all’insegna del Rosa, il colore predominante in questi giorni nella città alberobellese già addobbata a festa per il grande evento targato Giro d’Italia nella giornata di venerdì 12 maggio (settima tappa con partenza da Castrovillari in Calabria).
 
Alla presenza di Michele Longo (sindaco di Alberobello), Pietro Susca (assessore allo sport di Alberobello), Oronzo Simeone (presidente del comitato regionale FCI Puglia), Lorenzo Spinelli (presidente comitato provinciale FCI Bari-Bat), Gaetano Dentamaro (consigliere regionale FCI Puglia), Giuseppe Latartara (consigliere comitato provinciale FCI Bari-Bat) e Piero De Carlo (componente settore amatoriale FCI Puglia), la macchina organizzativa della Spes Alberobello ha funzionato alla perfezione con il classico pienone di ciclomaster all’ombra dei Trulli e un’esplosione di colori in movimento creando una meravigliosa scenografia che si è mostrata in tutto il suo splendore complice anche la bella giornata di sole e molto ventosa.
 
I percorsi di 95 chilometri (medio) e di 126 chilometri (lungo) sono stati ancora il valore aggiunto a questa edizione con il comprensorio dei Trulli, delle Grotte e del Mare a fare da sfondo agli occhi degli oltre 500 partecipanti che si sono dati un gran da fare tra saliscendi, strappi e stradine di campagna che fiancheggiano uliveti e muretti a secco tipici del paesaggio rurale locale.
 
La firma sulla granfondo è stata messa da Alex La Mantia (Velociraptor Bettini) che ha preceduto di una manciata di secondi Matteo Di Lella (Team Cps), Andrea Lalli (Cicli Store Campobasso),  Giuliano Antonio Gaeta (Team Bike Revolution Palo del Colle), Ciro Greco (Piconese Melendugno Evò), Gaetano Colletta (Piconese Melendugno Evò), Stefano Borgese (Centro Fai da Te Cycling Team), Romolo Gentile (Leonessa Takler Ceglie Bike), Bartolomeo Lucarelli (Pedale Elettrico) e Giuseppe Navedoro (Team Gasparre).
 
Al femminile gradino più alto del podio “tricolore” nel segno di Elena Cairo (AS Roma Ciclismo) che ha avuto la meglio su Patrizia Tropiano (UCD Rionero Il Velocifero) e Antonella Lombardi (Cicli Store Campobasso).
 
Oltre a La Mantia (master 1), Di Lella (master 3), Lalli (master 1), Gentile (master 2), Cairo (master donna 1) e Tropiano (master donna 2), primati di categoria nel lungo ad appannaggio di Salvatore Solina (Team Calcagni) tra i master 4, Augusto Cofano (Ciclistica Vernolese), Bartolomeo Giorgio (Velosport Magaletti Losacco) tra i master 6, Giuseppe Giannuzzi (Euronix Team) tra i master 7 e Francesco Di Bitonto (SC Casamassima) tra i master 8.
 
La mediofondo ha avuto gli intepreti principali nella coppia della Cicli Store Campobasso Luigi Caputi e Nicola Campanile che si sono sbarazzati di Donato Cannone (MM Bike Andria), Domenico Stragapaede (Avis Bike Ruvo), Mattia De Pascalis (Team Calcagni), Dario Noviello (Velosport Magaletti Losacco), Salvatore Albanese (Asd Alfabike), Martino Chiarelli (Team Sereco Nocinbici), Michele Maggese (MM Bike Andria) e Antonello Angelo D’Adamo (Policoro Bike).
 
Al femminile gara perfetta per Alessia Quarta (Team Calcagni) che si è messa alle proprie spalle Paola Pellegrino (Ciclisti Campi), Rosa Colasuonno (Team Gasparre), Rosa Di Nunno (Canusium Bike-Leonardo Marcovecchio), Maria Lassandro (Gruppo Ciclistico Santermano), Cinzia Tarantini (Velosport Magaletti Losacco), Rossella Tribuzio (Due Ruote Mola di Bari), Loredana Speziale (Asd GS Marangiolo) e Michelle Tavares (Leonessa Takler Ceglie Bike).
 
Oltre a Caputi (master 2), Campanile (élite sport), Noviello (master 1), Chiarelli (master 3), Quarta (master donna 2) e Pellegrino (master donna 1), primati di categoria nel medio ad appannaggio di Antonio Manigrasso (Bikemania Asd) tra i master 4, Domenico Carparelli (Nrg Bike) tra i master 5, Rocco Elettrico (Pedale Elettrico) tra i master 6, Salvatore Racina (UCD Rionero il Velocifero) tra i master 7 e Donato Lopinto (Dilettantistica Sportoghether), tra i master 8.
 
Si chiude così un’edizione memorabile e davvero riuscita con una grande nota di merito agli Scout di Alberobello (Giacomo Rinaldi), alle Protezioni Civili di Putignano (Oper e Rangers), alle Aquile di Fasano, all’Anps di Terlizzi, alle Scorte tecniche di Potenza e in seno alla Spes Alberobello, ai corpi di Polizia Municipale (Castellana Grotte, Monopoli, Fasano, Locorotondo e Alberobello) che hanno assicurato la massima sicurezza e tutta l’assistenza necessaria ad ogni singolo partecipante di una Granfondo che quest’anno profuma di Rosa del Giro d’Italia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024