L'ABC di COSTA. HALLER, NIZZOLO, GAVIRIA: CORRONO TUTTI PER SPOT

GIRO D'ITALIA | 08/05/2017 | 16:16
di Angelo Costa     -

R come riposo. Nel senso di giorno di pausa. Causa spostamenti fra le isole, quest’anno il Giro ne concede uno più del solito: nei bagagli dei partecipanti sono segnalati in forte aumento creme solari e playstation. Qualcuno, vista l’occasione speciale, aveva pensato di portare anche le racchette da ping pong: purtroppo, fra telai e ruote non si è trovato lo spazio in ammiraglia per il tavolo. Il problema è infatti riempire giornate così diverse dall’ordinario: esaurito il ripasso in bici e l’ora di massaggio, il tempo per dedicarsi ai fatti propri non mancherebbe. Si può far di tutto, o perlomeno quel tutto che è consentito a gente che negli altri giorni non si tira certo le dita: curare i propri social, restare ore al telefono con la famiglia, guardare la tv senza il rischio di andare a sbattere contro il Processo. Va male solo a chi cura l’estetica e magari vorrebbe approfittarne per risistemarsi l’acconciatura, specialmente quando te l’hanno guastata tre giorni di vento come in Sardegna: purtroppo, di lunedì il giorno di riposo vale anche per il parrucchiere.
 
T come testimonial. Nel senso di ciclisti che reclamizzano i prodotti dello sponsor. Ne esistono di due tipi (di ciclisti, non di sponsor): dichiarati e occulti. Tra i primi ci sono quelli che si trasformano in veri e propri attori, bravi a recitare in spot estremi. Uno è l’austriaco Marco Haller, velocista barbuto, che per reclamizzare lo shampoo dell’Alpecin pedala sui rulli con i capelli insaponati: se passa il messaggio che quel prodotto va usato così, aumenteranno anche le vendite di biciclette. L’altro è Giacomo Nizzolo, lui pure velocista: in una pubblicità della Segafredo compare seduto sul letto, con la tazzina in mano. Nulla di strano se non avesse anche la maglia tricolore indosso e il casco in testa: è il suo modo per raccontare che certi caffè non danno solo la sveglia, ma anche più sprint. Poi ci sono quelli che, invece, lo spot lo fanno involontariamente. Fin qui il più bravo si è rivelato l’austriaco Lukas Postlberger: corre per la Bora, che fabbrica cucine, e quando ha vestito la prima maglia rosa del Giro 100 ha rivelato di esser capace di montarle. Dovesse andargli male in bici, ha un futuro assicurato. Con le prime salite, entreranno in scena anche Thomas e Landa: per capire che strategia ha pensato per loro Sky, servirà un decoder. Difficile invece collocare il colombiano Fernando Gaviria, che dopo aver preso la maglia rosa si è vuotato in testa un intero bottiglione di spumante: sarebbe stato più complicato restare nel campo del suo sponsor e rovesciarsi addosso pavimenti in laminato.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024