TROFEO GIARDINO SERENISSIMA. SABATO SI CORRE A SACILE
DILETTANTI | 09/05/2017 | 07:38 Sale l’attesa per la prima edizione del Trofeo Giardino della Serenissima, gara riservata agli élite e agli under che si disputerà sabato 13 maggio a Sacile. La manifestazione e presentata presso il Ristorante "Il Pedrocchino" nella località liventina. La Società Ciclistica Sacilese, presieduta dal giovane Stefano Liani, dopo l'organizzazione, avvenuta un anno fa, dei Campionati Italiani a Cronometro a Squadre, si è prefissata in un nuovo e ambizioso progetto: l'organizzazione di una corsa in notturna per Under 23 ed Élite.
"E' un impegno che ci siamo presi lo scorso anno con l'Amministrazione Comunale di Sacile - ha osservato con soddisfazione Liani - subito dopo la conclusione dei Campionati Italiani crono a squadre. Visto come era andata a finire la corsa dei dilettanti, ricordo, annullata per motivi di sicurezza causa del violento nubifragio che si era abbattuto, ci siamo detti: perché non proporre una gara per Under 23/Élite in notturna proprio qui a Sacile. Detto fatto eccoci qua entusiasti per il riscontro mediatico e di partecipazione da parte dei team”. “Ad oggi – ha concluso il presidente - sono iscritti circa 150 atleti provenienti da tutto il Centro Nord Italia. Ora ci attendiamo anche un positivo riscontro da parte del pubblico che spero accorra in massa lungo tutto il percorso". Il circuito, secondo quanto hanno reso noto gli organizzatori, è di 2,6 chilometri completamente cittadino e ricalca il percorso del Memorial Denis Zanette, la corsa per professionisti organizzata qualche anno fa dalla Società Amici di Denis.
La partenza sarà data alle ore 19 dalla Piazza del Popolo e l’arrivo è previsto per le 21.15 circa. Gli atleti si daranno battaglia per 40 giri, per un totale di km 104, in un circuito molto veloce fatto di ampi rettilinei e di quattro curve tecniche. F.C.
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...
La corsa più importante del mondo con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...
Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...
SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...
Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...
Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...
Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.