GATTI&MISFATTI. NIBALI E QUINTANA SI SCHIFANO: E ALLORA?

GIRO D'ITALIA | 08/05/2017 | 15:41
di Cristiano Gatti      -  

E per fortuna che arriva l’Etna, così magari si potrà parlare di cose serie. Personalmente non ne posso più del grande tema che sta tenendo banco in queste prime giornate: Nibali ce l’ha con Quintana, anzi no, forse sì, ma poco poco. E Quintana? Chi può dirlo: si fa prima a decifrare le emozioni della statua di Garibaldi, in piazza Cavour.

Ma vogliamo dirlo una volta per tutte che questo problema è un falso problema, tenuto in vita artificialmente da molti di noi giornalisti solo per comodo conformismo e per acritico senso del gossip? Voglio dirlo io apertamente, parlando da osservatore e anche da uomo: per me, che Nibali e Quintana siano amici, o nemici, o indifferenti tra loro, è una questione appassionante quanto un’assemblea condominiale. Sarò banale, ma li lascio liberissimi di vivere e di coltivare le loro simpatie personali, come pretendo che il mondo non si occupi delle mie. A me questo fatto che per forza si debba stabilire quanto si vogliano bene – o male – i due rivali del Giro sta francamente rompendo l’anima, perché nella vita ciascuno deve avere il diritto naturale di sentire affinità – o antipatie – per chi gli pare e piace.

Nibali era molto amico di Scarponi e non è molto amico di Quintana. Si può dire? E’ vietato dal codice penale? E’ moralmente inaccettabile, indegno di un paese civile? Ma per favore, cerchiamo di fare un saltino in avanti, o in alto, per prendere queste faccende come vanno prese: normalissime dinamiche sociali che ogni giorno, in qualunque ambiente, chiunque di noi vive in tutta tranquillità.

Mettiamo il caso che a Nibali stia pesantemente sull’anima Quintana: ecco, anche ammesso, qual è il problema? E se l’antipatia è reciproca, se lo stesso Quintana un giorno ci dirà o ci farà capire a modo suo, muovendo un sopracciglio, che Nibali non è il suo tipo, dovremmo per questo struggerci e dilaniarci per giorni e giorni?
La vita – di cui lo sport è solo una declinazione – ci presenta costantemente di queste situazioni. In tutti i luoghi di lavoro. Con questo collega sono affiatato, per l’altro provo la stessa empatia che avverto con l’Agenzia delle Entrate: così va il mondo, così ci si mescola tra umani. Anche se non ci sono screzi particolari o generosità particolari, con qualcuno si lega e con altri proprio non si lega. Solo una cosa è richiesta, doverosa e necessaria: il rispetto. Ognuno per la sua strada, senza dispetti e carognate. Questo sì. Questo è buono. Ma tornando in gruppo, non mi risulta proprio che Nibali nasconda le valigie a Quintana e che Quintana metta il guttalax nella colazione di Nibali. Tutt’altro: si ignorano, ciascuno per la sua strada e i conti si fanno lungo il percorso, nell’esercizio del proprio mestiere e del proprio ruolo, in una sfida senza esclusione di colpi, certo, ma leciti e sportivi.

Finiamola, allora, con questo teatro dell’assurdo. Articoli e interviste per smentire, rintuzzare, precisare, rilanciare, aggiungere, togliere, interpretare, chiarire. Dei rapporti personali tra Nibali e Quintana non ci interessa nulla. Ci interessa il loro duello in gara, se poi non vanno al cinema insieme sono problemi loro.

Caso mai, tanto per placare i voraci cacciatori di retroscena, esorto – come direbbe il presidente Mattarella – Nibali e Quintana stessi a fare chiarezza. La smettano di prestarsi al gioco, con dichiarazioni acrobatiche e ipocrite come le veline di De Mita, quando De Mita era De Mita. Dicano apertamemte e lealmente una volta per tutte che non sono fatti l’uno per l’altro. Non è un reato, non c’è niente di male, non fa male a nessuno.

Conto molto sulla schiettezza di Nibali. Che ha la stoffa umana per troncare di netto questo penoso alveare di chiacchiere. Su Quintana conto un po’ meno: conoscendo quant’è espansivo, mi basta un cenno dell’orecchio. Capirò.

Copyright © TBW
COMMENTI
Quintana però. ...
8 maggio 2017 18:28 Girobaby
Ha dimostrato più costanza e soprattutto più presenze da febbraio fino ad ora. ...Vincendo anche pur non essendo al top .Corridore all\'antica dotato di grande classe!Complimenti a questo fenomeno.

9 maggio 2017 11:06 tempesta
Nibali non e riuscito nemmeno una volta a reggere il passo in salita di Quintana ma in discesa va . credere che vinca il Giro ci vuole Fantasia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


Quella di Fabiano Fontanelli è una storia che merita di essere raccontata e ora lo fa lo stesso ex ciclista romagnolo, in coppia con il giornalista Normanno Bartoli.  Fabiano Fontanelli ha una memoria infinita e nelle pagine del libro, che...


Mathieu van der Poel si sta allenando da qualche settimana sulle strade spagnole, prima di fare il suo esordio nel ciclocross e, a fargli compagnia c’erano l’ex olimpionico Greg Van Avermaet e l’amico Freddy Ovett, il trentunenne australiano che suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024