RUFINA. CATALDO BATTE TUTTI IN VOLATA

JUNIORES | 07/05/2017 | 15:45

Nuovo impegno organizzativo per la Fosco Bessi di Calenzano, questa volta in collaborazione con la società gemellata, la Ciclistica Valdisieve. Con partenza da Calenzano ed arrivo a Rufina in Valdisieve dopo aver toccato il Mugello, in gara gli juniores con il quinto Memorial Paolo Bigalli. Una gara vinta in volata a gruppo compatto (circa 35 corridori) dal pratese Lorenzo Cataldo della Unicash Cipriani & Gestri Monsummanese Due C e movimentata da un episodio accaduto a 25 Km dal traguardo all’uscita di Pontassieve. La corsa in quel tratto percorreva una sede stradale piuttosto stretta ed in quel punto due auto non della gara incrociandosi si urtavano. Lo scontro di fatto bloccava il passaggio della corsa anche se i nove battistrada riuscivano a transitare così come due inseguitori che si trovavano a 10 secondi, mentre il gruppo era segnalato a 35”. A quel punto però non c’era più per la corsa la necessaria assistenza e scorta in quanto le auto restavano tutte bloccate. Morale della favola; i corridori erano fermati e prima che si ricompattasse l’intera carovana ed il gruppo, trascorrevano circa trenta minuti. Si riprendeva a gruppo compatto come vuole il regolamento ed il gruppo nonostante diversi tentativi di fuga negli ultimi 20 Km interamente pianeggianti, rimaneva compatto con il Team Franco Ballerini Primigi Store, la Romagnano Mamis Caffè Guerciotti, lo Stabbia Dover e la Unicash Cipriani e Gestri a fronteggiarsi. Sul rettilineo di arrivo a Rufina era l’emiliano Buda a lanciare la volata ma la rimonta del pratese Cataldo era poderosa ed il successo, meritatissimo, non sfuggiva al forte velocista del team pratese. Cataldo prima di questa vittoria aveva ottenuto diversi piazzamenti sfiorando già il successo. Al secondo posto Buda, mentre tutto il tifo degli sportivi della Valdisieve e di Rufina era per il beniamino di casa Iacchi il quale dopo il successo della domenica prima a Penna è salito ancora sul podio grazie all’ottimo terzo posto.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Lorenzo Cataldo (Unicash Cipriani & Gestri Monsummanese) Km 124, in 3h02’, medi Km 40,987; 2)Simone Buda (Italia Nuova Massese); 3)Alessandro Iacchi (Fosco Bessi); 4)Gabriele Spadoni (Simec Fanton); 5)Alessio Acco (Romagnano Mamis Caffè Guerciotti; 6)Federico Rossi (Stabbia Dover).


                                
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024