VALCAR. IL RITORNO DI DALIA MUCCIOLI

DONNE | 07/05/2017 | 07:35
Ci sono vittorie e vittorie, e quella al Giro della Campania ha un sapore particolare, perché ha il sapore di una scommessa vinta. Sì, perché se ad inizio anno per Dalia Muccioli (campionessa italiana elite nel 2013) poteva sembrare una scelta azzardata vestire la maglia blu fucsia della Valcar – PBM, visto che il team orobico era all’esordio nella massima categoria, oggi il coraggio di Dalia è stato premiato. 
Un coraggio e una dedizione verso le compagne di squadra che si è visto in ogni corsa, arricchito da quel suo tocco di esperienza personale così utile per cementare ancor di più un gruppo estremamente giovane.


Ma stavolta gli applausi sono per tutti per lei.

 «Nella tappa di ieri dopo la prima salita il gruppo si è scremato e siamo rimaste una decina - racconta la ciclista di Cesenatico -: in questo gruppo eravamo presenti con Marta Cavalli, Silvia Persico e Chiara Zanettin. Dopo aver fatto la discesa ci siamo accorte che nessuno tirava e allora ho provato a scattare insieme ad un’altra atleta del Vaiano. Prima di raggiungere l’ultima salita sono riuscita a mia volta a staccarla, ma nella discesa successiva è giunta dalle retrovie la Paladin. Alla fine però sono riuscita a vincere lo sprint a due e poi Marta Cavalli ha fatto terza».



E ovviamente, da vera leader quale è, non manca di ringraziare  le compagne di squadra e l’allenatore Davide Arzeni: «Le mie compagne di squadra sono state fantastiche. Siamo un gruppo unito, ma soprattutto giovane: io sono la più “vecchia” anche se sono del 1993. Stare con loro è bellissimo, vanno forte, hanno voglia di arrivare davanti e danno sempre tutto. E poi anche le junior sono meravigliose: ci si dà sempre una mano e sono contenta che Chiara Consonni sia arrivata nona e Allegra Arzuffi decima. Davvero, devo ringraziare tutto lo staff e in particolar modo Davide Arzeni che ha creduto in me sin da novembre, nonostante non vincessi più corse dal 2014». 



Parole di miele verso un gruppo che ieri ha festeggiato anche il terzo posto di Marta Cavalli, una ciclista classe 1998 al debutto nella categoria in grandissima ascesa, già vincitrice alla gara open di Sanremo (IM) e che due giorni fa aveva chiuso in terza posizione il prologo del Giro di Campania, arrivando davanti alla compagna di squadra Silvia Persico, a sua volta vincitrice una settimana fa della gara open di Egna (BZ). 
Un inizio di stagione assolutamente positivo dunque per le ragazze dirette da Davide Arzeni che in questo 2017 avevano già vinto in Svizzera una corsa per professioniste anche con la campionessa mondiale junior 2016 Elisa Balsamo.



Il successo di Dalia Muccioli dopo tanta “astinenza” non è passato inosservato ed è rimbalzato anche sui social, tant’è che dopo 2 ore dalla notizia della vittoria della romagnola, sono arrivati ben 108 Like su Facebook e 158 Like su Instagram, nonostante si corresse in concomitanza del Giro d’Italia maschile. 
Un chiaro segno dell’affetto dei tifosi italiani nei confronti di questa giovane atleta che oggi dovrà difendere la maglia di leader appena conquistata (nel frattempo Claudia Cretti sta vestendo la maglia di leader dei traguardi volanti, ndr) su un percorso completamente inadatto alle sue caratteristiche, perché pianeggiante. 
Ma in fondo per Dalia il vero successo è stato quello di essere tornata competitiva.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Torna sabato 20 settembre la Milano-Rapallo, storica corsa ciclistica giunta alla 60^ edizione. La manifestazione, organizzata dall’Asd Team Velo Val Fontanabuona, è stata presentata a Palazzo Lombardia durante una conferenza stampa a cui ha partecipato il sottosegretario regionale con delega...


Il 14 settembre 2025 Ivrea accoglie per la prima volta Nova Eroica, il format ciclistico che unisce la tradizione delle strade bianche alla scoperta dei territori più autentici. Dove la bicicletta diventa strumento di sport, avventura e incontro. Nova...


L’Italia, quando si tratta di correre per il gruppo, c’è. È sempre lì, pronta a combattere e, come al Mondiale di Crans Montana, a salire sul podio. Nella giornata dedicata alla staffetta Juri Zanotti, Elian Paccagnella, Martina Berta, Elisa Ferri,...


La cronometro individuale della Vuelta di Spagna si conclusa con una straordinaria vittoria di Filippo Ganna, che ha regalato all’Italia la seconda vittoria consecutiva dopo quella di ieri firmata da Giulio Pellizzari. Nel finale Ganna è andato  una media di...


Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024