DONNE | 07/05/2017 | 07:35 Ci sono vittorie e vittorie, e quella al Giro della Campania ha un sapore particolare, perché ha il sapore di una scommessa vinta. Sì, perché se ad inizio anno per Dalia Muccioli (campionessa italiana elite nel 2013) poteva sembrare una scelta azzardata vestire la maglia blu fucsia della Valcar – PBM, visto che il team orobico era all’esordio nella massima categoria, oggi il coraggio di Dalia è stato premiato. Un coraggio e una dedizione verso le compagne di squadra che si è visto in ogni corsa, arricchito da quel suo tocco di esperienza personale così utile per cementare ancor di più un gruppo estremamente giovane.
Ma stavolta gli applausi sono per tutti per lei. «Nella tappa di ieri dopo la prima salita il gruppo si è scremato e siamo rimaste una decina - racconta la ciclista di Cesenatico -: in questo gruppo eravamo presenti con Marta Cavalli, Silvia Persico e Chiara Zanettin. Dopo aver fatto la discesa ci siamo accorte che nessuno tirava e allora ho provato a scattare insieme ad un’altra atleta del Vaiano. Prima di raggiungere l’ultima salita sono riuscita a mia volta a staccarla, ma nella discesa successiva è giunta dalle retrovie la Paladin. Alla fine però sono riuscita a vincere lo sprint a due e poi Marta Cavalli ha fatto terza».
E ovviamente, da vera leader quale è, non manca di ringraziare le compagne di squadra e l’allenatore Davide Arzeni: «Le mie compagne di squadra sono state fantastiche. Siamo un gruppo unito, ma soprattutto giovane: io sono la più “vecchia” anche se sono del 1993. Stare con loro è bellissimo, vanno forte, hanno voglia di arrivare davanti e danno sempre tutto. E poi anche le junior sono meravigliose: ci si dà sempre una mano e sono contenta che Chiara Consonni sia arrivata nona e Allegra Arzuffi decima. Davvero, devo ringraziare tutto lo staff e in particolar modo Davide Arzeni che ha creduto in me sin da novembre, nonostante non vincessi più corse dal 2014».
Parole di miele verso un gruppo che ieri ha festeggiato anche il terzo posto di Marta Cavalli, una ciclista classe 1998 al debutto nella categoria in grandissima ascesa, già vincitrice alla gara open di Sanremo (IM) e che due giorni fa aveva chiuso in terza posizione il prologo del Giro di Campania, arrivando davanti alla compagna di squadra Silvia Persico, a sua volta vincitrice una settimana fa della gara open di Egna (BZ). Un inizio di stagione assolutamente positivo dunque per le ragazze dirette da Davide Arzeni che in questo 2017 avevano già vinto in Svizzera una corsa per professioniste anche con la campionessa mondiale junior 2016 Elisa Balsamo.
Il successo di Dalia Muccioli dopo tanta “astinenza” non è passato inosservato ed è rimbalzato anche sui social, tant’è che dopo 2 ore dalla notizia della vittoria della romagnola, sono arrivati ben 108 Like su Facebook e 158 Like su Instagram, nonostante si corresse in concomitanza del Giro d’Italia maschile. Un chiaro segno dell’affetto dei tifosi italiani nei confronti di questa giovane atleta che oggi dovrà difendere la maglia di leader appena conquistata (nel frattempo Claudia Cretti sta vestendo la maglia di leader dei traguardi volanti, ndr) su un percorso completamente inadatto alle sue caratteristiche, perché pianeggiante. Ma in fondo per Dalia il vero successo è stato quello di essere tornata competitiva.
Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...
Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...
Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...
Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...
A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.